Auletta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 118:
{{Demografia/Auletta}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre [[2007]] ad Auletta risultano residenti 62 cittadini stranieri. Le nazionalità principali sono:<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2007/|titolo=Dati Istat|accesso=27 novembre 2009
{| class="wikitable"
Riga 132:
=== Religione ===
La maggioranza della popolazione<ref>
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
Lo statuto comunale di Auletta non menziona alcuna frazione. In base al 14º Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni<ref>{{Cita web |url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07T350000 |titolo=14º Censimento |accesso=27 novembre 2009
* Mattina, 295 abitanti, 111 {{m s.l.m.}}, abitato contiguo alla loc. Tufariello del comune di Buccino.
Riga 170:
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Italia|Ripacandida}}, dal 9 agosto [[1966]]<ref>Riconfermato il 9 agosto 2009.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comune.ripacandida.pz.it/gemellaggio_auletta.asp|titolo=Gemellaggio Ripacandida-Auletta|accesso=2 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120820113003/http://www.comune.ripacandida.pz.it/gemellaggio_auletta.asp
=== Altre informazioni amministrative ===
|