Ciclo Otto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 217.57.28.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Tryoskmula Etichetta: Rollback |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
== Storia ==
Il nome del "Ciclo Otto" deriva dal nome dell'[[ingegnere]] tedesco [[Nikolaus August Otto]] che realizzò il primo [[motore a quattro tempi]] effettivamente funzionante nel [[1876]]; occorre aggiungere che studi su un motore a quattro tempi erano già stati effettuati, e i risultati brevettati nel [[1862]], dall'inventore francese [[Alphonse Beau de Rochas]], il quale aveva aggiunto la fase di compressione al primo [[Motore a combustione interna|motore a scoppio di Barsanti e Matteucci]].
== Il ciclo ideale ==
| |||