Leonardo Bonucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Annullata la modifica 144894972 di 109.55.146.182 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
La partita fu in Sardegna |
||
Riga 89:
Tira i primi calci nel Pianoscarano,<ref name="Barcellona"/> società del quartiere Carmine della natìa Viterbo, in cui compie tutta la trafila delle formazioni giovanili. Nel 2000 passa alla {{Calcio Viterbese|N}} disputando prima il campionato Giovanissimi Sperimentali e l'anno successivo quello Giovanissimi Nazionali.<ref name="Viterbese">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-05-2017/bonucci-saluta-ex-compagni-viterbese-dove-tutto-ebbe-inizio-200243686076.shtml|titolo=Bonucci saluta gli ex compagni della Viterbese: "Dove tutto ebbe inizio"|data=12 maggio 2017}}</ref> Nel 2002 si trasferisce temporaneamente alla Nuova Bagnaia, società dell{{'}}''hinterland'' viterbese, per giocare il campionato Allievi, quindi nel 2004 torna alla base tra gli Allievi Nazionali allenati da [[Carlo Perrone (calciatore 12 ottobre 1960)|Carlo Perrone]].<ref name="Viterbese"/> Durante la stagione [[Associazione Sportiva Viterbo Calcio 2004-2005|2004-05]] colleziona qualche panchina con la prima squadra gialloblù, in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]],<ref name="Viterbese"/> e sostiene un provino con l'{{Calcio Inter|N}}; con le giovanili nerazzurre disputa in prova due tornei, ad [[Abu Dhabi]] e a [[Parma]], al termine dei quali la società lombarda, l'11 luglio 2005, lo ingaggia per {{formatnum:40000}} [[euro]]<ref name="ReferenceA">{{cita news|titolo=Inter, ecco chi ti dà Ausilio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Matteo Dalla Vite|data=11 marzo 2014|p=14}}</ref> inserendolo nella squadra [[Primavera (calcio)|Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/13-10-2017/milan-scudetto-balo-serate-quando-bonucci-era-interista-2201283296862.shtml|titolo=Derby: "Scudetto, Balo, serate". Quando Bonucci era interista|autore=Luca Bianchin|data=13 ottobre 2017}}</ref>
La stagione [[Football Club Internazionale Milano 2005-2006|2005-06]] vede Bonucci vincere con la formazione giovanile interista la [[Coppa Italia Primavera 2005-2006|Coppa Italia Primavera]], agli ordini di [[Daniele Bernazzani]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo304074.shtml|titolo=L'Inter si consola con la Primavera|data=5 aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202005629/http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo304074.shtml|urlmorto=sì}}</ref> (benché non scenda in campo nella doppia finale contro i concittadini del {{Calcio Milan|N}}).<ref>{{cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/coppait/05_06/finale.html|titolo=Coppa Italia Primavera 2005-06 - La finale}}</ref> Intanto il 14 maggio 2006 [[Roberto Mancini]], tecnico della prima squadra, lo fa esordire in [[Serie A]], facendolo subentrare al 90' a [[Santiago Solari|Solari]] nella sfida dell'ultima giornata di [[Serie A 2005-2006|campionato]]
===== Le esperienze a Treviso, Pisa e Bari (2007-2010) =====
|