Simone Cristicchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
=== La vittoria al Festival di Sanremo ===
[[File:Cristicchi1.jpg|thumb|Simone Cristicchi in concerto nel 2007]]
Nel marzo 2007 vince il [[Festival di Sanremo 2007|57º Festival di Sanremo]], nella categoria Campioni, con la canzone ''[[Ti regalerò una rosa]]''. Cristicchi ha affermato di aver trovato l'ispirazione per scrivere il brano nella cittadina di [[Girifalco]], in [[Calabria]], dove sorge un imponente [[manicomio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/6352_simone_cristicchi_cittadino_onorario_di_girifalco.php|titolo=Simone Cristicchi cittadino onorario di Girifalco|sito=Radio Italia|accesso=22 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160701114519/http://www.radioitalia.it/news/evento/6352_simone_cristicchi_cittadino_onorario_di_girifalco.php}}</ref>
Nel mese di maggio 2007 duetta con [[Giovanni Nuti (1964)|Giovanni Nuti]] nel brano ''I poeti'', pubblicato nel disco del cantautore toscano intitolato ''Rasoi di seta'': una proposta in chiave musicale di alcune poesie di [[Alda Merini]], mentre la poetessa stessa legge alcune delle sue composizioni sulle note di Nuti.<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10459&sz=3|titolo = Giovanni Nuti e la poesia di Alda Merini|autore = Ambrosia J.S. Imbornone|sito = Musicalnews|data = 12 agosto 2007|accesso = 25 novembre 2022|urlarchivio = https://archive.is/2012.09.08-051718/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10459&sz=3}}</ref>
Riga 76:
Il 28 febbraio 2008 Cristicchi partecipa alla terza serata del [[Festival di Sanremo 2008|58º Festival di Sanremo]] in qualità di ospite per il duetto con [[Frankie hi-nrg mc]], in gara nella Sezione Campioni. I due artisti interpretano ''Rivoluzione'', rap dalla forte impronta di denuncia sociale.
Nel 2008 canta assieme al gruppo musicale [[Liguria|ligure]] dei [[Buio
Nel 2009 parte il tour ''"Canti di miniera, d'amore, vino e anarchia"'' con il [[coro dei Minatori di Santa Fiora]]: vengono proposti monologhi e canti popolari che raccontano la malinconica ed al contempo gioiosa vita dei minatori e delle loro famiglie, in equilibrio tra goliardia e commozione. Il tour viene poi raccontato in un libro ed in un DVD/documentario.<ref>{{Cita web|url = http://www.simonecristicchi.it/articoli.cfm?id=13&id_menu=16&santa_fiora_social_club|titolo = Santa Fiora Social_Club|editore = Simone Cristicchi|accesso = 23 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160827144406/http://www.simonecristicchi.it/articoli.cfm?id=13&id_menu=16&santa_fiora_social_club|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 83:
=== Anni 2010 ===
[[File:Lucca2010 Cristicchi.jpg|thumb|
A febbraio prende parte al [[Festival di Sanremo 2010]] nella sezione Artisti con il brano ''[[Meno male]]'', scritto insieme al rapper [[Frankie hi-nrg mc]]. Il brano giunge in finale ma non entra nello spareggio a tre per la canzone vincitrice. Da una dichiarazione del capostruttura Rai Antonio Azzalini, si apprende che la sua canzone è stata la più votata dai musicisti dell'orchestra nella serata finale.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo474571.shtml |titolo=Sanremo, polemiche nel televoto. E parte il toto conduttore 2011 - televisione -Tgcom - pagina 1<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100223015418/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo474571.shtml |urlmorto=sì }}</ref> Il brano presentato a Sanremo anticipa l'uscita del disco ''[[Grand Hotel Cristicchi]]''.
Riga 103:
=== Anni 2020 ===
Nel 2022
Nel 2024 ha pubblicato il quinto album in studio ''[[Dalle tenebre alla luce]]'', il primo in oltre dieci anni. Ha poi fatto il suo ritorno sul palco dell'[[Teatro Ariston|Ariston]] in occasione del [[Festival di Sanremo 2025]]. Il brano da lui presentato per l'occasione si intitola ''[[Quando sarai piccola]]''. Per la serata delle [[cover]], svolta nella data del 14 febbraio 2025, Cristicchi sceglie di cantare "[[La cura (singolo Franco Battiato)|La cura]]", brano del 1996, di [[Franco Battiato]],
Nell'ultima serata del Festival, Cristicchi si aggiudica la 5ª posizione nella classifica, su un totale di 29 partecipanti.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/televisione/sanremo_finale_diretta_orario_scaletta_cantanti_conti_marcuzzi_cattelan-8659645.html|titolo=Sanremo 2025, diretta finale. Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly i primi 5. Fischi per le esclusioni di Giorgia e Achille Lauro|sito=www.ilmessaggero.it|data=2025-02-15|accesso=2025-02-16}}</ref>
| |||