Infallibilità papale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino
Etichetta: Ripristino manuale
Ale7imo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|diritto canonico|febbraio 2013}}
[[File:Illustration_for_Papal_Infallibility_page_131_Christ_in_His_Church_by_Lucas_Caspar_Businger.jpg|miniatura|Un illustrazione del 1881 che raffigura l'infallibilità papale]]
L<nowiki>'</nowiki>'''infallibilità papale''' (o '''infallibilità pontificia''') è un [[dogma]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] che afferma che il [[papa]] non può sbagliare quando parla ''[[ex cathedra]]'', ossia come dottore o pastore universale della Chiesa (''[[Servus Servorum Dei|episcopus servus servorum Dei]]''): di conseguenza, il dogma vale solo quando esercita il [[Santa Sede|ministero petrino]], proclamando un nuovo dogma o definendo una [[Dottrina cattolica|dottrina]] in modo definitivo come [[Rivelazione|rivelata]].