Marco Polo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.159.123.55 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichetta: Rollback
Riga 181:
[[File:Marco Polo Casa Venezia.jpg|min|Casa di Marco Polo a Venezia in calle de l'Ufizio de la seda, Cannaregio. ''AEDES PROXIMA THALIAE CULTUI MODO ADDICTA / MARCI POLO P V ITENERUM FAMA PRAECLARI / IAM HABITATIO FUIT'' ("Il vicino tempio del culto di Talia / fu già abitazione / di Marco Polo P. V. illustrissimo per la fama dei suoi viaggi").]]
[[File:Memorials to Marco Polo - Casa Polo - Memorial plaque.jpg|min|sinistra|Targa commemorativa della casa di Marco Polo sulla facciata posteriore del [[Teatro Malibran]]]]
Nel [[1323]] era malato e inabilitato a muoversi dal letto.<ref>{{cita|Bergreen 2007|p. 339}}.</ref> L'8 gennaio [[1324]], in puntopunta di morte, dettò le sue ultime volontà al sacerdote Giovanni Giustiniani di San Procolo, convocato dalle donne di casa.<ref>{{cita|Bergreen 2007|p. 340}}.</ref> Marco divise i suoi averi tra la famiglia, diversi istituti religiosi (tra cui la chiesa di San Procolo e la [[chiesa di San Lorenzo (Venezia)|chiesa di San Lorenzo]] presso la quale sarebbe stato sepolto) nonché [[Gilda (storia)|gilde]] e confraternite a cui apparteneva. Tra le altre cose, compensò con 200 soldi il notaio Giustiniani e affrancò e dotò di 100 lire veneziane un servo [[tartari|tartaro]] che si era portato dall'Asia, tale Pietro.<ref>{{cita|Bergreen 2007|p. 341}}.</ref> La data della morte non è certa: la [[Biblioteca Marciana]], presso la quale è conservato il suo testamento (non firmato autografo dall'interessato, ma semplicemente confermato dai testimoni in accordo alla prassi del ''[[signum manus]]''), data al 9 giugno il documento e post 9 giugno il decesso; secondo alcuni, invece, morì il giorno stesso in cui il testamento fu redatto.<ref>{{cita|Bergreen 2007|p. 342}}.</ref>
 
Le spoglie andarono perdute durante la ricostruzione della chiesa di San Lorenzo alla fine del [[XVI secolo]].