Johnny Torrio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ultimi anni: Creo sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 23:
==Biografia==
===I primi anni===
Nacque il 20 gennaio del [[1882]] a [[Montepeloso]] (oggi [[Irsina]], in [[provincia di Matera]]), da Tommaso e Maria Carluccio, entrambi originari di [[Altamura]] (
Da ragazzo, Torrio divenne capo di una banda di strada di [[New York]], la ''James Street Gang''. Conservò abbastanza denaro da permettersi di aprire una sala da biliardo per il gruppo, fuori dalla quale incrementava attività illegali, come [[gioco d'azzardo]] e [[Usura|strozzinaggio]]. L'acume affaristico di Torrio attirò [[Paul Kelly (criminale)|Paul Kelly]], l'allora capo della [[Five Points Gang]]. Nel [[1905]] la James Street Gang venne trasformata nel ramo giovanile della Five Points, affinché i membri di quest'ultima potessero prestarvi una sorta di allenamento e Torrio divenne luogotenente di Kelly. Torrio ammirava molto Kelly, che all'epoca lo introdusse in numerose attività illecite. Kelly lo convinse a comportarsi e vestirsi elegantemente, da rispettabile affarista. Le lezioni imparate da Kelly rimasero con lui per tutta la sua carriera; si guadagnò il soprannome “The Fox” (La Volpe) per la sua astuzia e i suoi modi diplomatici.<ref>Humbert S. Nelli, ''The business of crime'', p.163</ref>
|