25 luglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlupez (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Eventi: sistemo 1943
Riga 34:
* [[1920]] – Telecomunicazioni: prima trasmissione [[Radio (elettronica)|radio]] bidirezionale transatlantica
* [[1934]] – I [[Nazionalsocialismo|nazisti]] assassinano il [[Cancellieri federali dell'Austria|cancelliere austriaco]] [[Engelbert Dollfuss]] durante un fallito [[Putsch di luglio|colpo di Stato]]
* [[1943]] – [[Seconda guerra mondiale]]: [[Benito Mussolini]] viene sfiduciato dal [[Gran consiglio del fascismo]] che vota l'[[Caduta del fascismo|ordine del giorno Grandi]], e successivamente viene arrestato a [[Villa Ada (Roma)|Villa Savoia]] dai capitani dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] [[Paolo Vigneri (Carabiniere)|Paolo Vigneri]] e [[Raffaele Aversa]] e il suo esecutivo sostituito aldal [[Governo Badoglio I|governo]] guidato da [[Pietro Badoglio]]; questo fatto segna convenzionalmente la [[caduta del fascismo]]
* [[1944]] – Seconda guerra mondiale, [[Operazione Spring]]: uno dei giorni più sanguinosi per le truppe canadesi durante la guerra con {{m|18444}} perdite, fra cui {{m|5021}} morti
* [[1946]]