Ciclo dei Fianna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobotQuistnix (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cy:Cylch Fionn
Nikbot (discussione | contributi)
Riga 1:
Il '''Ciclo dei Fianna''', conosciuto anche come '''Ciclo ossianico''' e '''Ciclo di Fenian''', è un corpus di prosa e versi riguardanti le imprese del mitico eroe [[Fionn mac Cumhaill]] e dei suoi guerrieri i [[Fianna|Fianna Éireann]]. E' uno dei quattro cicli principali della [[mitologia irlandese]] con il [[Ciclo mitologico]], il [[Ciclo dell’Ulster]], e il [[Ciclo storico]]. Messi in ordine cronologico , il ciclo di Fenian è il terzo, tra il ciclo dell'Ulster e quello storico. Il ciclo di Fenian spesso è chiamato "ciclo ossianico" perchèperché si supponeva che il figlio di Fionn, [[Oisín]], avesse scritto molti dei componimenti del ciclo. Esso contiene anche storie su altri membri Fianna, tra cui [[Caílte mac Rónáin|Caílte]], [[Diarmuid Ua Duibhne|Diarmuid]], il figlio di Oisín[[Oscar (mitologia irlandese)|Oscar]], e il nemico di Fionn, [[Goll mac Morna]].
 
==Trama==
Riga 16:
 
===La Battaglia di Gabhra===
Tra la nascita di Oisin e la Battaglia di Gabhra trascorre il resto del ciclo, che è molto lungo e diventa molto complesso per un breve riassunto. Alla fine il Grande re Cormac, muore e suo figlio [[Cairbre Lifechair]] desidera distruggere i Fianna, poichèpoiché a lui non piace pagare le tasse per la protezione che i Fianna richiedono, così riunisce un esercito con altri capi insoddisfatti e provoca una guerra uccidendo il servo di Fionn. Goll è dalla perte del re contro il Clan Bascna durante la battaglia. Alcune storie dicono che cinque guerrieri uccidono Fionn durante la battaglia, mentre altri dicono che è morto nella battaglia del Guado di Brea, ucciso da Aichlech Mac Dubdrenn. In ogni caso, solo venti guerrieri sopravvivono alla battaglia, tra cui Oisín e Caílte.
 
<!-- ==Associated works==