Castelsardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
Riga 33:
'''Castelsardo''', talvolta '''Castel Sardo'''<ref>La dizione Castel Sardo è utilizzata anche per una strada che attraversa questo comune [[Strada statale 134 di Castel Sardo]], nonché dalla [[Capitaneria di porto]]</ref> (''Castheddu Sardhu'' in [[Lingua sassarese|sassarese]], ''Calteddu'' nella parlata locale in [[Dialetto castellanese|castellanese]], ''Casteddu Sardu'' in [[Lingua sarda|sardo]]), è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, facente parte della [[Rete metropolitana del Nord Sardegna]], della [[provincia di Sassari]] in [[Sardegna]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/nord-ovest/castelsardo|titolo=Castelsardo}}</ref>.
La città è inserita in diverse liste, fra le quali "[[I borghi più belli d'Italia]]"<ref>{{Cita web|url=https://borghipiubelliditalia.it/borgo/castelsardo/|titolo=Castelsardo}}</ref>, "[[Les Plus Beaux Villages de la Terre]]", "[[Città regie della Sardegna]]" e la "Conferenza permanente delle Città storiche del Mediterraneo".
==Geografia fisica==
|