Eurovision Song Contest 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altre traslitterazioni
Stati non partecipanti: Altre traslitterazioni
Riga 1 832:
*{{ESC|Svezia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[SVT1]] ed è stato commentato da [[Måns Zelmerlöw]] ''(Vincitore dell'[[Eurovision Song Contest 2015]])'' ed [[Edward af Sillén]], mentre in radio l'evento è stato disponibile su [[SR P4]] con il commento di [[Carolina Norén]], [[Björn Kjellman]] e [[Ola Gäverth]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/12/sweden-edward-af-sillen-mans-zelmerlow-announced-commentators/ Sweden: Edward af Sillén & Måns Zelmerlöw Announced as Commentators], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Svizzera}}: L'evento è stato trasmesso in: Italiano su [[RSI LA1]] commentato da [[Clarissa Tami]] e [[Sebalter]] ''(rappresentante dello stato nell'[[Eurovision Song Contest 2014|edizione 2014]])'', Francese su [[RTS Un]] commentato da [[Jean-Marc Richard]] e [[Nicolas Tanner]] e in Tedesco su [[SRF 1]] con il commento di [[Sven Epiney]].<ref>[https://www.srf.ch/programm/tv/uebersicht/2017-05-11#19:52 Programmübersicht vom 11.5.2017 - TV Programm], Srf.ch</ref>
*{{ESC|Ucraina}}: Tutto l'evento è stato trasmesso in televisione da [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny]] ed è stato commentato da [[TetianaTetjana TerekhovaTerechova]] ed [[Andriy Horodyskyi]], mentre in radio l'evento è stato disponibile su [[Radio Ukraine]] con il commento di [[Olena Zelinchenko]] e [[Roman KolyadaKoljada]].<ref>[http://1tv.com.ua/news/channel/88144 Павло Шилько став речником Євробачення-2017] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170415170901/http://www.1tv.com.ua/news/channel/88144 |date=15 aprile 2017 }}, 1tv.com.ua</ref>
*{{ESC|Ungheria}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Duna TV]] ed è stato commentato da [[Krisztina Rátonyi]] e [[Freddie (cantante)|Freddie]] ''(rappresentante dello stato nell'edizione precedente)''.<ref>[http://www.mediaklikk.hu/2016/10/10/palyazati-felhivas-2017/ PÁLYÁZATI FELHÍVÁS 2017], Mediaklikk</ref><ref>[https://eurovoix.com/2017/03/09/hungary-freddie-eurovision-commentator/ Hungary: Freddie Announced As Eurovision 2017 Commentator ], Eurovoix</ref>
 
Riga 1 883:
==Controversie==
*{{ESC|Francia}}: [[France 2]] ha annunciato che [[Alma (cantante 1988)|Alma]] avrebbe rappresentato il Paese con il brano ''[[Requiem (Alma)|Requiem]]'' il 9 febbraio 2017.<ref name="francia" /> Il 17 febbraio 2017, però, è stato scoperto che il brano dell'artista era stato registrato ed eseguito prima della deadline indetta dall'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]], il 1º settembre 2016, che pertanto potenzialmente violava la politica di presentazione delle canzoni dell'UER. Ulteriori ricerche dimostrano che la canzone incriminata è stata eseguita alla fine di gennaio 2015.<ref>{{Cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/alma-requiem-before-deadline/174885/|titolo=France: Alma performed “Requiem” before the deadline – but should it be disqualified?|sito=wiwibloggs|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> Intanto l'emittente francese ha sostenuto di non aver violato le norme dell'UER<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/17/france-requiem-not-break-eurovision-rules-according-france-2/|titolo=France: “Requiem” Does Not Break Eurovision Rules According To France 2|sito=Eurovoix|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> e il brano è stato ammesso alla gara, probabilmente perché pubblicato nella versione discografica solo nel gennaio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/ebook/guidaesc2017.pdf|titolo=Guida Eurovision Song Contest 2017 - Francia (pag. 33)|sito=EurofestivalNews|accesso=17 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Russia}}: la cantante russa [[Julija Samojlova]] è stata selezionata per rappresentare la Russia nella competizione con il brano ''[[Flame Is Burning]]''. Tuttavia, il 22 marzo 2017 è stato emesso un divieto di accesso sul territorio ucraino nei suoi confronti di una durata di tre anni per aver attraversato illegalmente il confine ucraino in occasione di un'esibizione in [[Penisola di Crimea|Crimea]]; è la prima edizione dove lo Stato organizzatore non permette ad un'artista di entrare nel Paese.<ref name=Russiaban>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/22/russia-yulia-samoiliva-entering-ukraine/|titolo=Russia: Yulia Samoilova Banned From Entering Ukraine|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> [[Jon Ola Sand]], dopo aver confermato la notizia, ha spiegato che l'[[Unione europea di radiodiffusione|EBU]] deve attenersi alle leggi locali del Paese organizzatore. Tuttavia ha detto di essere profondamente in disaccordo con questa decisione, spiegando che: «Va contro lo spirito del concorso e la nozione di inclusività che si pone nel cuore dei suoi valori. Continueremo a dialogare con le autorità ucraine con l'obiettivo di assicurare che tutti gli artisti possano esibirsi al 62° Eurovision Song Contest a Kiev».<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/22/eurovision-2017-vietato-a-julia-samoylova-russia-lingresso-in-ucraina-per-tre-anni/|titolo=Eurovision 2017: vietato a Julia Samoylova (Russia) l'ingresso in Ucraina per tre anni|sito=Eurofestival News|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Tuttavia il 31 marzo 2017 il divieto di accesso nei confronti della Samojlova è stato reso definitivo. A confermare tutto ciò è stato il Ministro degli Esteri ucraino Pavel Klimkin spiegando che: «La risposta è semplice. Concessioni, formali o informali, sono impossibili perché la legge deve essere applicata a tutti. Se la legge viene violata, ogni passo indietro è fuori discussione».<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/31/eurovision-lucraina-non-molla-niente-concessioni-alla-russia/|titolo=Eurovision, l'Ucraina non molla: niente concessioni alla Russia|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=31 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> L'EBU aveva offerto all'emittente russa [[Pervyj kanal|Channel One Russia]] un compromesso permettendo all'artista di esibirsi in collegamento via satellite da una sede a scelta dell'emittente, ma l'offerta è stata rifiutata sia da ChannelPervyj One Russiakanal che dal governo ucraino.<ref name="bbc-remoteperform">{{Cita web|titolo=Eurovision: Russia's entry Julia Samoilova 'could perform via satellite'|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-39367029|sito=BBC News|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref name="sputnik-noch1">{{Cita web|titolo=Russia's Channel One Rejects Eurovision Organizers' Video Broadcast Offer|url=https://sputniknews.com/russia/201703231051902764-russia-rejects-eurovision-broadcast-offer/|editore=Sputnik International|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Первый канал отказался дистанционно транслировать выступление Самойловой на «Евровидении»|url=https://tjournal.ru/42335-pervii-kanal-otkazalsya-distancionno-translirovat-vistuplenie-samoilovoi-na-evrovidenii|editore=TJournal|accesso=31 marzo 2017|dataarchivio=31 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170331210839/https://tjournal.ru/42335-pervii-kanal-otkazalsya-distancionno-translirovat-vistuplenie-samoilovoi-na-evrovidenii|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 aprile 2017 ChannelPervyj One Russiakanal ha annunciato quindi ufficialmente che non avrebbe più trasmesso l'evento e quindi, di fatto, che la Russia non avrebbe partecipato alla competizione (cosa confermata dall'EBU poche ore dopo).<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-la-russia-non-trasmettera-levento/|titolo=Eurovision 2017: la Russia non trasmetterà l'evento|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-lebu-la-russia-non-e-piu-in-grado-di-partecipare/|titolo=Eurovision 2017: l'EBU "La Russia non è più in grado di partecipare"|autore=Federico Rossini|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Israele}}: l'[[IBA (azienda)|IBA]] sta attualmente considerando una potenziale riforma proposta dal primo ministro [[Benjamin Netanyahu]] e dal ministro delle finanze [[Moshe Kahlon]] che comporterebbe la divisione dell'IBA in due entità distinte: l'[[Israeli Broadcasting Corporation]] (IPBC) ed una seconda entità istituita per trasmettere notizie ed eventi.<ref name="KAN">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/04/07/israel-national-broadcaster-ebu/|titolo="Israel's national broadcaster no longer meets EBU requirements"|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=7 aprile 2017}}</ref> L'IPBC si chiamerebbe anche "KAN" (ebraico: כאן, letteralmente 'Qui') e trasmetterebbe solo ciò che l'IBA definisce programmazione "generalista", come i programmi di intrattenimento. L'EBU ha informato il consiglio d'amministrazione di KAN che l'emittente non potrebbe più rimanere membro dell'Unione senza trasmettere notizie ed eventi. La KAN rischierebbe quindi di perdere lo status di membro dell'EBU.<ref name="KAN"/>
*{{ESC|Norvegia}}: l'emittente nazionale, [[Norsk rikskringkasting|NRK]], è in discussione con l'EBU per l'abolizione della regola che vieta l'utilizzo di voci pre-registrate durante le performance live degli artisti partecipanti all'[[Eurovision Song Contest|evento]]. La proposta di NRK dell'eliminazione della regola è stata scaturita quando il rappresentante designato [[JOWST]], tramite un'intervista, ha annunciato che le "voci elettroniche" usate nel brano che rappresenterà il Paese ''[[Grab the Moment]]'', non potranno essere utilizzate durante la performance live.<ref name="NRK">{{Cita web|http://esctoday.com/144578/norway-nrk-coerces-ebu-for-eurovision-rules-changing/|titolo="Norway: NRK coerces EBU for Eurovision rule change?"|sito=esctoday|lingua=en|accesso=24 aprile 2017}}</ref> A seguito di un commento negativo nei confronti del rappresentante irlandese [[Brendan Murray]], il capo della giuria norvegese Per Sunders è stato sostituito da Erland Bakke.<ref name="PerSunders">{{Cita web|http://www.independent.ie/entertainment/music/music-news/eurovision-juror-replaced-due-to-breach-of-rules-following-comments-about-irelands-entry-35693101.html|titolo=Eurovision juror replaced 'due to breach of rules' following comments about Ireland's entry|sito=independent.ie|lingua=en|accesso=18 maggio 2017}}</ref>