FAO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m clean up
Riga 122:
L'evoluzione del programma ha portato però ad innescare la priorità d'azione sui fattori di malattie transfrontaliere delle piante (in special modo contro la locusta del deserto (''[[Schistocerca gregaria|criquet pélerin]]''), dell'[[Africa]] e dell'[[Asia]]) creando una sperequazione di fondi d'investimento e soprattutto rischiando di compromettere seriamente il programma contro le malattie transfrontaliere degli animali.
 
Il destino ha voluto poi che tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006 esplodesse il caso dell'[[influenza aviaria]], la quale ha comportato ingenti danni e gravosi rischi per una cifra indefinibile di persone. {{citazioneSenza necessariafonte|Se i fondi stanziati per l'EMPRES fossero stati più elevati ed il monitoraggio preventivo di questa malattia più solerte, forse il nocumento generale sarebbe potuto essere meno elevato.}}
 
Appena due anni dopo avrà luogo il ''World Food Summit'' a Roma. L'adozione plenaria della Dichiarazione di Roma sulla Sicurezza Alimentare Mondiale e del ''World Food Summit Plan of Action'' (che hanno visto sia la partecipazione di organizzazioni intergovernative - IGOs – che di organizzazioni non governative - NGOs -) ha notevolmente influenzato l'opinione pubblica su questi problemi ed ha determinato una nuova fase operativa globale.
Riga 154:
 
=== Definizione di norme e standard ===
Un altro aspetto importante delle attività della FAO è la definizione di norme e standard internazionali e di convenzioni. Garantire una gestione che protegga le risorse marine è l'obiettivo del [http://www.fao.org/fi/website/FIRetrieveAction.do?dom=org&xml=CCRF_prog.xml&xp_nav=1 Codice di condotta per la pesca responsabile] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070708005649/http://www.fao.org/fi/website/FIRetrieveAction.do?dom=org&xml=CCRF_prog.xml&xp_nav=1 |datedata=8 luglio 2007 }}. Per ridurre gli effetti nocivi dei pesticidi, la FAO ha promosso la [[Convenzione di Rotterdam]] sulla procedura di consenso informato per i prodotti chimici pericolosi e i pesticidi nel commercio internazionale.
 
La Commissione per il ''[[Codex Alimentarius]]'', gestita congiuntamente dalla FAO e dall'OMS, stabilisce le norme per rendere il cibo più sicuro per i consumatori.<ref>[http://www.codexalimentarius.net/web/index_es.jsp CodexAlimentarius.net]</ref>
Riga 264:
* [https://web.archive.org/web/20091109232843/http://www.fao.org/world/regional/rap/index.asp Thailandia],
* [http://www.fao.org/world/regional/raf/index_en.asp Ghana],
* [http://www.fao.org/Regional/LAmerica/default.htm Cile] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110811043616/http://www.fao.org/Regional/LAmerica/default.htm |datedata=11 agosto 2011 }},
* [http://www.fao.org/world/Regional/RNE/index_en.htm Egitto].
Uffici sub-regionali in:
* [http://www.fao.org/world/subregional/snea/index_fr.htm Tunisia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090804233013/http://www.fao.org/world/subregional/snea/index_fr.htm |datedata=4 agosto 2009 }},
* [https://web.archive.org/web/20090804233000/http://www.fao.org/world/SubRegional/SAFR/default_en.htm Zimbabwe],
* [https://web.archive.org/web/20090804233004/http://www.fao.org/world/SubRegional/SAPA/default_en.htm Samoa],
Riga 275:
* [https://web.archive.org/web/20091110174258/http://www.faologe.ch/ Ginevra],
* [http://www.fao.org/world/lowa/default.htm Washington D.C.],
* [http://www.fao.org/world/lobr/index_fr.htm Bruxelles] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070804183439/http://www.fao.org/world/lobr/index_fr.htm |datedata=4 agosto 2007 }}
* [http://www.fao.or.jp/ Yokohama] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070622035411/http://www.fao.or.jp/ |datedata=22 giugno 2007 }} .
Ha uffici nazionali in più di 79 paesi.