Movimento Moderno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco127310 (discussione | contributi)
m clean up
Riga 26:
* L{{'}}architettura razionale si rivolge in modo del tutto consapevole alla [[ragione]] dello spettatore. Deve comunicare purezza, sapere e [[conoscenza]].
* L{{'}}[[architettura funzionale]] punta sui vantaggi funzionali, razionalmente dimostrabili, anziché sulle valutazioni del [[gusto (filosofia)|gusto]] e si rispecchia nella definizione di [[Le Corbusier]] della casa come ''[[macchina]] per abitare''.
* L{{'}}architettura internazionale, che è definita così da [[Walter Gropius]]: {{citazioneSenza necessariafonte|«nell'architettura moderna è chiaramente percepibile l'oggettivazione di ciò che è personale e nazionale. Una moderna impronta unitaria, condizionata dai traffici mondiali e dalla [[tecnica]] mondiale, si fa strada in ogni [[ambiente culturale]]… fra i tre cerchi concentrici ''individuo, popolo, umanità'' - il terzo e maggiore abbraccia gli altri due; di qui il titolo ''architettura internazionale''.»}}
 
== Il movimento in Europa ==
Riga 89:
 
== Il superamento dell'International Style ==
===Le cause delle crisi===
Il Movimento Moderno aveva rielaborato la [[cultura]] dell'architettura e del costruire dapprima in [[Europa]] ed in [[Americhe|America]] realizzando uno ''stile internazionale'', e, dopo la [[Seconda guerra mondiale]], anche in altri paesi, come il [[Giappone]] e il [[Brasile]], ed in [[India]] con l'esperienza di [[Chandigarh]] di [[Le Corbusier]]. La rivoluzione del razionalismo era stata tale che si era perduto ogni vincolo sentimentale e occasionale con l'originaria struttura sociale, economica e produttiva.