Linguaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.27.66.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Fire90
Etichetta: Rollback
m clean up
Riga 62:
==== Linguaggio non verbale ====
L'uomo possiede, oltre a un [[lingua (linguistica)|linguaggio verbale]] assai articolato, diversi [[Comunicazione non verbale|linguaggi non verbali]] che si possono esprimere con movimenti del corpo, soprattutto delle braccia e della [[Viso|faccia]].
Vi sono inoltre degli atteggiamenti para-linguistici ([[intonazione (linguistica)|intonazione]], [[pianto]], [[Riso (ridere)|riso]], [[sbadiglio]], [[sospiro]], [[interruzione]]), che servono, da soli o insieme al linguaggio orale, a esprimere le proprie [[emozioni]].{{CitazioneSenza necessariafonte}}
 
Tra i linguaggi non verbali sono da prendere in considerazione anche l'uso dello [[Spazio (fisica)|spazio]] (una stanza più grande a una persona più importante, il tenere a distanza una persona in segno di rispetto o starle vicino in segno di confidenza) e l'utilizzo di certi artefatti, come [[indumento|abiti]] e [[cosmetici]] che molto spesso servono più delle [[parola|parole]].