Bee Gees: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori
Riga 32:
== Storia ==
=== Anni sessanta: i primi successi ===
I fratelli Gibb nacquero a [[Douglas (Isola di Man)|Douglas]], sull'[[Isola di Man]], [[Dipendenza della Corona Britannica|dipendenza della corona britannica]], da Hugh Leslie Gibb,<ref>https://hmn.wiki/it/Hugh_Gibb</ref> e Barbara May Pass.<ref>https://www.imdb.com/name/nm5790737/?ref_=nm_ov_bio_lk</ref>: Barry nacque il 1º settembre 1946, con il nome completo di Barry Alan Crompton Gibb, mentre i gemelli Robin e Maurice il 22 dicembre 1949, rispettivamente con i nomi completi di Robin Hugh Gibb e Maurice Ernest Gibb. Crebbero nel quartiere popolare di [[Chorlton-cum-Hardy]], sobborgo di [[Manchester]], al numero 51 di Keppel Road. Il 12 gennaio del 1945 era nata la primogenita Lesley<ref>https://nedhardy.com/2022/03/15/lesley-gibb/</ref><ref>https://it.mehvaccasestudies.com/lesley-thefourth-bee-gee</ref>. La vita a Manchester, però, si rivelò alquanto turbolenta: Barry fu spesso al centro di episodi di vandalismo, che culminarono in una condanna con la condizionale. Dopo la nascita di [[Andy Gibb|Andy]] avvenuta il 5 marzo del 1958, i genitori decisero di emigrare in [[Australia]], nei pressi di [[Brisbane]].
 
Già da piccoli dotati di talento vocale, i tre fratelli si fecero notare intrattenendo il pubblico durante una gara automobilistica, il cui promotore era Bill Goode, il quale poi li presentò a un deejay locale che si chiamava Bill Gates (omonimo del [[Bill Gates|futuro industriale]] dei computer). Decisero di usare le iniziali dei loro nomi, ovvero B.G. per dare un nome alla band, valutarono anche Brothers Gibb's, o Bros G., ma poi fu scelta la semplice contrazione acronima di ''B.G's'', da cui Bee Gees. Si esibirono per la prima volta alla televisione australiana già nel 1960, da bambini prodigio. Nel 1963 pubblicarono il primo singolo ufficiale, ''[[The Battle of the Blue & Grey]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=Z2Oz9QKvdvI|titolo=La prima esibizione in televisione dei Bee Gees|sito=Youtube}}</ref>