Manlio Scopigno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
Riga 83:
Nel giro di due anni guida la squadra [[Sardegna|sarda]] ai vertici del calcio italiano, con il secondo posto nel 1969 e soprattutto con lo storico [[scudetto (sport)|scudetto]] del [[Unione Sportiva Cagliari 1969-1970|1970]], l'unico titolo vinto in carriera, anche se non può sedersi in panchina per buona parte del girone di ritorno a causa di una squalifica di cinque mesi per offese ad un [[guardalinee]].
[[File: ArricaScopigno.jpg|thumb|[[Andrea Arrica]] (sinistra), vicepresidente e direttore generale del Cagliari, e Scopigno (destra) nel 1970]]
Dopo la conquista del titolo di Campione d'Italia resta altri due anni in Sardegna, e dopo un anno sabbatico viene ingaggiato dalla {{Calcio Roma|NB}} per la stagione [[Associazione Sportiva Roma 1973-1974|1973-1974]]; abbandona la panchina dopo solo sei giornate, forse dopo aver verificato di non poter reggere la pressione di una piazza come quella romana, molto più esigente di quella cagliaritana.
|