Emmanuel Macron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.18.46.186 (discussione), riportata alla versione precedente di 2A0E:418:B658:0:2C06:230B:2DC4:8982
Etichetta: Rollback
Impiego in banca e situazione patrimoniale: M per grandi cifre, sistemazioni minori
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 108:
Nel 2004, alla fine dei suoi studi all'[[École nationale d'administration|ENA]], entra a far parte del corpo interministeriale di ispezione generale delle finanze (''Inspection générale des Finances'', IGF). Nel 2007 viene nominato relatore per la commissione per la liberalizzazione e la crescita, chiamata anche "commissione Attali", della quale entra a far parte, nominato per decreto, nel marzo 2014<ref>{{Cita news|url=http://www.idiavoli.com/ritratti/fenomeno-emmanuel-macron-francia/|titolo=Il fenomeno Macron in Francia - I Diavoli|pubblicazione=I Diavoli|data=20 aprile 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Il 30 giugno 2008 è co-relatore della commissione per le professioni del diritto<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lookoutnews.it/macron-nuovo-presidente-francia-ballottaggio-risultati/|titolo=Francia, Macron è il nuovo presidente - Lookout News|accesso=13 luglio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170511150548/http://www.lookoutnews.it/macron-nuovo-presidente-francia-ballottaggio-risultati/}}</ref>. Nel 2016 si dimette dall'IGF. In quanto ex studente dell'ENA sarebbe stato tenuto a prestare 10 anni di servizio per lo stato francese: avendone, però, svolti sei (i due anni da ministro non entrano nel conto), ha dovuto versare allo stato la somma di {{formatnum:54000}} euro a titolo di risarcimento<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Marine|cognome=Rabreau|url=http://www.lefigaro.fr/economie/le-scan-eco/explicateur/2016/11/03/29004-20161103ARTFIG00186-cette-pantoufle-de-50000-euros-que-macron-va-devoir-a-l-ena.php|titolo=Macron va devoir rembourser 50.000 euros à l'État|pubblicazione=Le Figaro|data=3 novembre 2016|accesso=13 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.lesriches.info/03-02-2017/macron-t-il-rembours%C3%A9-sa-dette-de-54-000-euros-%C3%A0-letat|titolo=Macron a-t-il remboursé sa dette de 54 000 euros à l'Etat ?|pubblicazione=lesriches.info|data=3 febbraio 2017|accesso=13 luglio 2017|dataarchivio=7 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107024443/https://www.lesriches.info/03-02-2017/macron-t-il-rembours%C3%A9-sa-dette-de-54-000-euros-%C3%A0-letat|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Impiego in banca e situazione patrimoniale===
Nel settembre [[2008]] viene assunto presso la [[banca d'affari]] [[Rothschild & Cie Banque]]<ref>{{Cita web|url=http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=187&dt=2017-04-24&src=TLB|titolo=''I due possibili inquilini dell'Eliseo: identikit - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it''|sito=finanza.repubblica.it|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Alla fine del [[2010]] è promosso ad associato all'interno della banca<ref>{{Cita news|url=http://timesicilia.it/banchieri-emmanuel-macron-si-prendono-la-francia-si-cambia-non-cambiare-nulla/|titolo=''... e i banchieri con Emmanuel Macron si prendono la Francia. Si cambia tutto per non cambiare nulla... {{!}} TimeSicilia''|pubblicazione=TimeSicilia|data=24 aprile 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. In quello stesso anno gli viene affidata la responsabilità di una delle più importanti negoziazioni dell'anno, tra [[Nestlé]] e [[Pfizer]]. Questa transazione, valutata più di 11,9 miliardi di euro, gli permette di guadagnare circa 3,3 milioni di euro.<ref>
{{cita news |lingua= en |url =https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/jan/18/emmanuel-macron-anti-system-french-presidency|titolo = ''French presidential candidate Emmanuel Macron’sMacron's ‘anti'anti-system’system' angle is a sham''|nome =Philippe |cognome =Marlière |giornale = [[The Guardian]] |giorno = 18 |mese = gennaio|anno = 2017 |accesso = 19 maggio 2017 }}</ref>
 
Dal [[2017]], come riportato nel documento ufficiale ''Declaration de situation patrimoniale en tant que candidat à l'election presidentielle'' per l'Haute Autorité pour la transparence de la vie publique (HATVP)<ref>Consultabile dettagliatamente al link seguente: {{Cita web|url=https://www.hatvp.fr/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/HATVP_dec_pres_2017_Macron.pdf|titolo=''Déclaration de situation financière en tant que candidat aux élections présidentielles - Emmanuel Macron''|sito=HATVP Haute autorité pour la trasparence de la vie publique|lingua=FRfr|accesso=16 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230802161454/https://www.hatvp.fr/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/HATVP_dec_pres_2017_Macron.pdf|dataarchivio= 2 agosto 2023|urlmorto=no}}</ref>, nonché sul sito money.com<ref>{{Cita web|url=https://money.com/emmanuel-macron-french-president-wealth-net-worth-rich/|titolo=''How French President-Elect Emmanuel Macron Made Millions—and Lost Most of It''|autore=Bob Wile|sito=Money|data=8 maggio 2017|lingua=ENen|accesso=16 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230422163411/https://money.com/emmanuel-macron-french-president-wealth-net-worth-rich/|dataarchivio=22 aprile 2023|urlmorto=no}}</ref>, Macron dichiarava di non possedere né un'auto né una casa di proprietà (intestata a sua moglie). I suoi conti correnti ammontano complessivamente a circa 125.000{{M|125000}} euro, le partecipazioni azionarie a circa 60.000{{M|60000}} euro, l'anticipo dell'editore per il volume ''Révolution'' a circa 274.000{{M|274000}} euro e l'assicurazione sulla vita stipulata il 25 aprile [[2011]] a circa 92.000{{M|92000}} euro. Macron stipulòha inoltre dtipulato un mutuo, pari a 350.000circa {{M|350000}} euro, per l'acquisto e la ristrutturazione della prima casa, come detto intestata alla moglie. Le apparenti discrepanze, come riferisce sempre money.com, fra i guadagni percepiti e le sue dichiarazioni finanziarie suscitarono polemiche durante la campagna elettorale. Macron spiegò che, al momento di lasciare la sua attività bancaria, fu soggetto a un'imposta sul reddito molto elevata, che lo portò a rilasciare un'intervista<ref>Leggibile al sito: {{Cita web|url=https://www.newsweek.com/emmanuel-macron-france-manuel-valls-francois-hollande-450686|titolo=''France's Emmanuel Macron Sparks Row Over Wealth Tax''|titolotradotto=Il francese Emmanuel Macron scatena la polemica sull'imposta sul patrimonio|autore=Josh Lowe|sito=[[Newsweek]]|data=21 aprile 2016|lingua=en|accesso=16 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230418024721/https://www.newsweek.com/emmanuel-macron-france-manuel-valls-francois-hollande-450686|dataarchivio=18 aprile 2023|urlmorto=no}}</ref>, nella quale sosteneva che la [[Francia]] avrebbe dovuto diminuire la tassazione sulla ricchezza finanziaria. La citata HATVP (Alta autorità per la trasparenza dei funzionari pubblici) ha confermato che le dichiarazioni di Macron sono in regola con il fisco francese.
 
Le apparenti discrepanze, come riferisce sempre money.com, fra i guadagni percepiti e le sue dichiarazioni finanziarie suscitarono polemiche durante la campagna elettorale. Macron spiegò che, al momento di lasciare la sua attività bancaria, fu soggetto a un'imposta sul reddito molto elevata, che lo portò a rilasciare un'intervista<ref>Leggibile al sito: {{Cita web|url=https://www.newsweek.com/emmanuel-macron-france-manuel-valls-francois-hollande-450686|titolo=France's Emmanuel Macron Sparks Row Over Wealth Tax|titolotradotto=Il francese Emmanuel Macron scatena la polemica sull'imposta sul patrimonio|autore=Josh Lowe|sito=[[Newsweek]]|data=21 aprile 2016|lingua=EN|accesso=16 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230418024721/https://www.newsweek.com/emmanuel-macron-france-manuel-valls-francois-hollande-450686|dataarchivio=18 aprile 2023|urlmorto=no}}</ref>, nella quale sosteneva che la [[Francia]] avrebbe dovuto diminuire la tassazione sulla ricchezza finanziaria. La citata HATVP (Alta autorità per la trasparenza dei funzionari pubblici) ha confermato che le dichiarazioni di Macron sono in regola con il fisco francese.
 
=== Vita privata ===