Nicolò Melli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ritorno Fenerbache |
|||
Riga 89:
Il 20 giugno 2024 la società annuncia il mancato rinnovo del giocatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/basket/2024/06/20/basket-olimpia-milano-melli-news|titolo=Olimpia Milano, è ufficiale l'addio di Melli|sito=sport.sky.it|data=2024-10-24|accesso=2025-05-26}}</ref> In seguito verrà reso noto da Melli stesso che la separazione gli venne comunicata in una brevissima conversazione telefonica avvenuta con [[Ettore Messina]], all'epoca capo allenatore dell'Olimpia Milano.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/melli-olimpia-milano-telefonata-messina_83844134-202402k.shtml|titolo=Melli: “L'addio? Con una telefonata di Messina di 45 secondi”|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-05-26}}</ref> Venne reso noto inoltre che l'esclusione dal progetto del giocatore reggiano fu a causa della volontà della società di puntare sull'utilizzo del giocatore montenegrino [[Nikola Mirotić]], acquistato durante la sessione estiva di mercato dell'anno precedente.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/milano/sport/olimpia/vincere-lo-scudetto-e-dirsi-addio-il-capitano-melli-lascia-lolimpia-d22fe5ec|titolo=Olimpia Milano: Mirotic e Leday spingono Melli all’addio. Il capitano saluta dopo il triplete|sito=Il Giorno|data=2024-06-21|accesso=2025-05-26}}</ref>
=== Ritorno al Fenerbahçe (2024–presente) ===
Il 25 Giugno 2024, viene annunciato il suo ritorno al Fenerbahçe Beko.
Il 25 Maggio 2025, Melli aiuta il Fenerbahçe a vincere la seconda EuroLeague della sua storia. Nella semifinale contro i campioni uscenti del Panathinaikos aiuta la squadra con 9 punti e 6 rimbalzi, mentre in finale contro il Monaco totalizza 5 punti e 3 rimbalzi.
=== Nazionale ===
|