August Weber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m {{portale|biografie|pittura}} |
||
Riga 59:
Il lavoro di August Weber è stato gravemente decimato dalla [[seconda guerra mondiale]], quindi le opere dei musei di Danzica e Königsberg sono considerate perdute, così come alcune di Berlino o della Germania Ovest o di collezionisti ebrei. Molte delle opere offerte sul mercato dell'arte non sono di questo August Weber, ma di un omonimo artista svizzero (1898-1957), un altro artista omonimo (1846-1928) lavorò come oste a Capri.
== Note ==
== Bibliografia ==
Riga 64 ⟶ 67:
* ''cronaca dell'arte.'' 9. Jg., 1874, necrologio August Weber p.10ff, p.107, p.459.
* ''cronaca dell'arte.'' 11. Jg., 1876, pagina 324.
* {{ADB|41|282|282|Weber, August|
* Weber, August. In: Friedrich von Boetticher: Malerwerke des 19. Jahrhunderts. Beitrag zur Kunstgeschichte. Band 2/2, Bogen 33–67: Saal–Zwengauer. Fr. v. Boetticher’s Verlag, Dresden 1901, S. 979 (Textarchiv – Internet Archive).
Riga 75 ⟶ 78:
{{interprogetto}}
▲<references />
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|pittura}}
|