Locana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
m →Monumenti e luoghi d'interesse: inserisco piped link |
||
Riga 58:
È possibile praticare sci (anche in notturna), scialpinismo, e percorrere i sentieri con racchette da neve.<ref>{{Cita web|url=https://comune.locana.to.it/it-it/vivere-il-comune/sport/alpe-cialma-34613-1-2028ed9753ed4493a2176cf9ae7cdf09|titolo=Impianti La Cialma|autore=ePublic Srl- www.epublic.it|sito=Comune di Locana|lingua=it|accesso=2024-02-23}}</ref>
Di interesse storico sono i ponti romanici (ottimamente conservati e fruibili) nelle frazioni vicino al paese e le chiese storiche che si possono visitare (come [[Chiesa di San Pietro in Vincoli (Locana)|quella di San Pietro in Vincoli]], nel centro storico, con la sua torre campanaria medioevale). Sopra la frazione Praie è meta di escursioni la [[casaforte dei Pianit]].<ref>[http://www.cm-valliorcosoana.to.it/attachments/article/370/guida_strada_gran_paradiso.pdf ''La strada del Gran Paradiso''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150620192301/http://www.cm-valliorcosoana.to.it/attachments/article/370/guida_strada_gran_paradiso.pdf |date=20 giugno 2015 }}, a cura della Comunità montana valli Orco e Soana, Venaria Reale: Marcograf, 2012, pp. 82-83.</ref>
==Cultura==
|