Cannibal Corpse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix |
→Storia del gruppo: fix |
||
Riga 30:
[[File:Cannibal Corpse - Wacken Open Air 2015-3316.jpg|thumb|left|I Cannibal Corpse al Wacken Open Air 2015]]
[[File:Cannibal Corpse Rockharz 2018 13.jpg|thumb|George "Corpsegrinder" Fisher al Rockharz Open Air 2018]]
I Cannibal Corpse sono nati come band thrash-death metal nel 1988 e hanno avuto origine dalle ceneri di tre band death metal dell'America del nord: [[Beyond Death]] (per quanto riguarda Webster e Owen), Leviathan (Barnes) e [[Tirant Sin]] (Barnes, Rusay e Mazurkiewicz);<ref name=Distefano>{{cita web|url=https://ocweekly.com/the-10-best-death-metal-bands-6585015/|titolo=The 10 best death metal bands|autore=Alex Distefano|lingua=inglese|data=1º ottobre 2015|accesso=23 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190423225016/https://ocweekly.com/the-10-best-death-metal-bands-6585015/|dataarchivio=23 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>
Alcuni segni distintivi dei Cannibal Corpse sono l'uso del [[Growl (musica)|growl]]. Come per altre band death metal le cui canzoni trattano di stupri, uccisioni e [[necrofilia]], i testi della band e le immagini sulle copertine degli album (disegnate da [[Vincent Locke]]) sono spesso a tema esplicitamente sessuale e violento. Gli album della band sono stati censurati o banditi in alcune nazioni: in [[Germania]] non hanno avuto il permesso di suonare dal vivo alcuna canzone proveniente dai primi tre album, mentre nello Stato della [[Baviera]] non hanno il permesso di suonare né di pubblicare le copertine originali dei loro album, e nemmeno di stampare i testi nei booklet. Sono stati banditi anche in [[Australia]] dove però nel 2006 sono riusciti ad andare in tour.
|