Massimo Bucciantini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Rimosso un saggio in volume che compariva nell’elenco delle opere come fosse un libro |
||
Riga 20:
Ha ideato e dirige, con Marica Setaro, la rassegna Le parole di Hurbinek<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.leparoledihurbinek.it/biglietti-e-info/sottopagina|titolo=Le Parole di Hurbinek:Chi siamo|sito=www.leparoledihurbinek.it|accesso=2025-03-28}}</ref>, una serie di iniziative e incontri intorno al [[Giorno della Memoria]], che si svolge a [[Pistoia]] ogni anno a fine gennaio.
== Opere ==
È autore di varie monografie e diversi saggi pubblicati in volume o in riviste scientifiche.
* {{Cita libro|titolo=Siamo tutti galileiani|edizione=Collana Vele|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2023|isbn=978-88-062-5680-7}}
* {{Cita libro|titolo=In un altro mondo. Galileo Galilei, Vincent van Gogh, Primo Levi|edizione=Collana La Cultura n.1663|città=Milano|editore=Il Saggiatore|anno=2023|isbn=978-88-428-3094-8}}
Riga 28 ⟶ 29:
* {{Cita libro|titolo=Esperimento Auschwitz|edizione=Collana Lezioni Primo Levi|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2011|isbn=978-88-06-20734-2}}
* {{Cita libro|titolo=Italo Calvino e la scienza: gli alfabeti del mondo|edizione=Collana Saggi.Arti e lettere|editore=Donzelli|città=Roma|anno=2007|isbn=978-88-6036-163-9}} nuova ed. col titolo ''Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza'', Collana Saggi, Roma, Donzelli, 2023, ISBN 978-88-552-2440-6.
* {{Cita libro|titolo=Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma|edizione=Collana Biblioteca di cultura storica|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2003|isbn=978-88-06-16596-3}} [trad. francese Paris, Les Belles Lettres, 2008]
* {{Cita libro|titolo=Contro Galileo. Alle origini dell'«affaire»|edizione=Collana Biblioteca di Nuncius|editore=Olschki|città=Firenze|anno=1995|isbn=978-88-222-4328-7}}
|