Dall'ottobre al dicembre 1999, legata alla seconda edizione di ''Carràmba! Che fortuna'', è in onda la striscia quotidiana ''[[I Fantastici di Raffaella]]''. Durante il breve programma, in onda ogni giorno alle 14:00, a turno, alcuni tra i "Ragazzi della fortuna" della Carrà si esibiscono dal vivo in esibizioni di ogni genere. Una persona, scelta tra il pubblico in sala, decreterà il vincitore tra questi.
== Dubbi sull'autenticità degli episodi ==
In tutte le varie edizioni ci sono state parecchie polemiche sull'autenticità delle storie "strappalacrime" di Carramba: la stessa conduttrice ha ribadito in moltissime occasioni e durante la messa in onda di ciascuna edizione che le storie erano del tutto vere e non c'erano accordi preesistenti o uso di [[figurante|figuranti]]. Durante l'edizione 2008-2009 di ''Carramba! Che fortuna'', lo staff del programma televisivo ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' ha cercato di dimostrare che le storie erano simulazioni mettendone in scena una fatta da loro, con un attore travestito che recitava una parte prefissata davanti ad uno dei redattori del programma. Erano state ingaggiate anche persone che si fingevano conoscenti dell'attore. Ma durante la parte iniziale della messa in onda del programma il tentativo di scherzo, ordito tra gli altri da [[Paolo Calabresi]], è stato smascherato. La falsa sorpresa è stata cancellata lasciando un "buco" di circa 10 minuti nel programma che venne chiuso anticipatamente a fine serata.