Utente:Pietro, l'essere sapiente/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
La strage dei neonati provoca grande dolore tra i baroni del regno, che però, per timore o lealtà, non si ribellano, anche se biasimano Merlino più che il re. Re Rience, infuriato dalla risposta di Artù, raduna un potente esercito, preparando il terreno per futuri scontri che Malory dice saranno descritti nel "Libro di Balin il Selvaggio".
=== 1° Libro: versione da pubblicare ===
\==== I-II ====
Nel regno postromano di \[\[Britannia]], re \[\[Uther Pendragon]] entra in conflitto con il duca di Cornovaglia. Invitato a corte con la moglie \[\[Igraine]], nota per la sua saggezza, il duca fugge con lei per proteggerla dalle avances del re. Uther assedia il castello di \[\[Terrabil]], ma si ammala d'amore per Igraine. Il fedele \[\[Ulfius]] chiama \[\[Merlino]], il quale propone un patto: Uther potrà giacere con Igraine grazie a un incantesimo che lo renderà identico al duca, in cambio della promessa che il figlio concepito gli venga affidato. Nella stessa notte in cui Uther giace con Igraine, il duca muore in battaglia. Poco dopo, Uther sposa Igraine, rafforzando il proprio potere. Le sorelle di Igraine vanno in sposa a vari re: \[\[Morgause]] a \[\[re Lot]], \[\[Elaine]] a \[\[re Nentres]], mentre \[\[Morgana la Fata]] viene mandata a studiare arti magiche in convento.
\==== III-IV ====
Igraine rimane incinta e Uther le rivela di essere stato lui, grazie alla magia, a giacere con lei. Alla nascita del bambino, Merlino prende il neonato e lo affida a \[\[sir Ector]] affinché sia allevato in segreto. Il bambino, chiamato \[\[Artù]], cresce ignaro delle proprie origini. Intanto, la salute di Uther peggiora. Durante un attacco nemico, il re guida il proprio esercito dalla lettiga, vincendo la battaglia. Tornato a Londra, è ormai in fin di vita e, davanti ai baroni, indica Artù come suo erede prima di morire.
\==== V-VII ====
Dopo la morte di Uther, il regno cade nel caos. Merlino suggerisce all'\[\[arcivescovo di Canterbury]] di convocare tutti i nobili per la notte di Natale. In quella notte miracolosa compare una spada infissa in un'incudine su una roccia, con l'iscrizione: "Colui che estrarrà questa spada è il legittimo re di Britannia". Nessuno riesce nell'impresa, tranne il giovane Artù, che lo fa per caso mentre cerca un'arma per \[\[sir Kay]]. Dopo varie prove nelle feste successive, Artù si conferma il solo capace di estrarre la spada. Viene riconosciuto re e incoronato, assegnando i primi incarichi tra i suoi alleati più fedeli.
\==== VIII-XI ====
Per la Pentecoste, Artù convoca una festa a \[\[Carleon]]. Diversi re si presentano ma, invece di omaggiarlo, lo attaccano. Merlino interviene, rivelando la vera origine regale di Artù, ma i re rimangono ostili. Dopo scontri violenti, Artù ottiene la vittoria grazie a una spada miracolosa. I nemici fuggono e Merlino consiglia di cercare l'alleanza con i re d'oltremare \[\[Ban di Benwick]] e \[\[Bors di Gallia]]. I due rispondono positivamente, giungendo in Britannia con truppe fresche. Un grande torneo celebra l'evento, e successivamente Merlino parte per Benwick per organizzare un secondo esercito. I due eserciti si riuniscono presso Bedegraine, pronti alla guerra.
\==== XII-XVI ====
Undici re ribelli riuniscono 60.000 uomini per abbattere Artù. L'esercito alleato di Artù, Ban e Bors, forte ma numericamente inferiore, agisce con astuzia: un attacco notturno sbaraglia i nemici. Il giorno seguente, un secondo assalto, favorito da una manovra a sorpresa, completa la vittoria. Merlino ferma il massacro, ammonendo Artù per la sua ferocia. I re alleati vengono premiati, e Merlino annota gli eventi presso il suo maestro Bleise prima di tornare, travestito, per verificare lo stato d'animo del re.
\==== XVII-XIX ====
Re \[\[Rience]] del Galles invade i domini dell'alleato \[\[Leodegrance]] di Camelerd. Artù, Ban e Bors intervengono, sconfiggendo Rience. Artù incontra per la prima volta \[\[Ginevra]], figlia di Leodegrance. Dopo la battaglia, Ban e Bors tornano in patria per affrontare \[\[re Claudas]]. I re sconfitti a Bedegraine si rifugiano a Sorhaute e si preparano alla vendetta. Nel frattempo, Artù si unisce inconsapevolmente con la sorella \[\[Morgause]], concependo \[\[Mordred]]. Un sogno funesto e la visione della \[\[Bestia Latrante]] preannunciano sventure. Merlino appare in varie forme e rivela al re la verità sulle sue origini e la profezia della propria futura morte.
\==== XX-XXIII ====
Artù convoca sua madre \[\[Igraine]] per confermare la propria discendenza. Durante un banchetto, Ulfius la accusa di slealtà, ma Igraine, sostenuta da Merlino e da \[\[sir Ector]], chiarisce di aver ignorato la sorte del figlio. Artù, commosso, la abbraccia e indice otto giorni di festa. Subito dopo, il giovane \[\[Griflet]] chiede di vendicare la morte del cavaliere Miles. Fatto cavaliere da Artù, viene sconfitto e ferito da un potente guerriero. Artù, indignato, parte per affrontarlo. Dopo un duello duro e spettacolare, è salvato da Merlino che addormenta il cavaliere, rivelatosi poi essere \[\[Pellinore]], destinato a rivelare il nome del figlio di Artù: Mordred.
\==== XXIV ====
Ferito, Artù viene curato da un eremita. Merlino lo conduce a un lago magico dove una mano emerge con una spada: è \[\[Excalibur]]. La \[\[Dama del Lago]] gliela concede in cambio di un favore futuro. Merlino sottolinea l'importanza del fodero più della spada, poiché protegge da ogni ferita. Artù vorrebbe affrontare di nuovo Pellinore, ma Merlino lo dissuade: l'uomo diventerà presto suo alleato e sposo della sua sorella minore.
\==== XXV-XXVI ====
Artù riceve un messaggio provocatorio da re Rience, che pretende la sua barba per completare un mantello fatto con quelle di altri undici re sconfitti. Artù, offeso, rifiuta e si prepara alla guerra. Su consiglio di Merlino, emana un editto per eliminare i neonati nati il primo maggio, uno dei quali (Mordred) è destinato a causare la sua morte. I bambini vengono messi su una nave e affogano, tranne Mordred. La strage provoca sdegno ma nessuna rivolta. Rience raduna un nuovo esercito, preparando lo scenario per futuri conflitti, lasciati in sospeso per il "Libro di \[\[Balin il Selvaggio]]".
=== Libro 1: versione da pubblicare ===
|