Avigliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
Riga 167:
 
=== Lingue e dialetti ===
{{citazioneSenza necessariafonte|Nei comuni di Avigliano e di [[Filiano]] ed in alcune frazioni di [[Ruoti]] e di [[Bella (Italia)|Bella]] (San Cataldo, Serra di Pepe e Spinosa), di Pietragalla (San Giorgio, San Nicola), di Atella (Sant'Ilario) si parla un [[dialetto]] locale denominato "aviglianese", appartenente al gruppo dei [[dialetti italiani meridionali]] e che presenta inoltre alcune caratteristiche tipiche dei [[dialetti gallo-italici di Basilicata]].
 
È presente nella pronuncia un suono di [[consonante occlusiva]] [[consonante retroflessa|retroflessa]] sonora: ḏḏ {{IPA|ɖ}}, si pronuncia come ''d'' mettendo però la lingua fra i denti e il palato. Nell'aviglianese solitamente ha grado doppio (esempio: cavaḏḏe per cavallo).}}