Calice al Cornoviglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
|||
Riga 144:
=== Frazioni ===
L'ente comunale è costituito dalle sette frazioni<ref>Fonte dal sito del [http://www.comune.calicealcornoviglio.sp.it/index.php?pagina=pagine&id=62 Comune di Calice al Cornoviglio-Il territorio]</ref> di [[Borseda]], Bruscarolo, Castello di Calice (sede comunale), [[Madrignano (Calice al Cornoviglio)|Madrignano]], Santa Maria e Usurana per un totale di {{m|33,75|ul=km2}}. Tuttavia lo statuto comunale<ref>{{cita web|url= http://www.comune.calicealcornoviglio.sp.it/c011008/images/STATUTO%20CALICE%20AL%20CORNOVIGLIO.pdf |titolo= Statuto Comunale di Calice al Cornoviglio }}</ref>, oltreché ad affermare ufficialmente la propria identità storica con il territorio della [[Lunigiana]], riconosce come "frazioni" anche quei nuclei abitati (località e borgate) dislocati lungo la valle del torrente Usurana e lungo il versante di Madrignano. Vengono citati quindi i borghi di Debeduse, [[Villagrossa (Calice al Cornoviglio)|Villagrossa]], Molunghi, Campi, Nasso, Terruggiara-Filettino, [[Ferdana|Ferdana-Novegina]], Usurana-Pantanelli, Pianaccia-Martinello, Piano di Madrignano, Pegui, Tranci, Valdonica, Provvedasco e Castello di Madrignano.
Confina a nord con i comuni di [[Rocchetta di Vara]] e [[Mulazzo]], a sud con [[Follo]], ad ovest con Rocchetta di Vara e [[Beverino]] e ad est con Mulazzo, [[Tresana]] e [[Podenzana]].
| |||