Chiave USB: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink
 
Riga 16:
 
== Caratteristiche ==
[[File:Usbkey internals.jpg|thumb|Una chiave USB priva di involucro esterno. Sono visibili:<br>1) connettore USB <br>2) chip di gestione del protocollo USB<br>3) [[Piedino (elettronica)|pin]] per test industriali <br>4) [[memoria flash]] in formato [[Thin small-outline package|TSOP]]<br>5) quarzo dell'[[oscillatore]]<br> 6) [[LED]] di funzionamento <br>7) interruttore per il blocco della scrittura <br>8) spazio per una seconda memoria flash]]
 
Grazie alle dimensioni ridotte, all'assenza di meccanismi mobili potenzialmente poco affidabili, alle crescenti dimensioni della memoria e alla sua [[interoperabilità]], la chiavetta si è affermata, superando i [[Compact disc|CD]] e i [[DVD]], come unità preferita per il trasporto fisico di dati. Si deve però tenere in considerazione il fatto che il numero di scritture che una [[memoria flash]] può supportare è limitato, sebbene molto alto (oltre {{Formatnum:100000}} cicli di scrittura).