Naïka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
m clean up |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Naïka
Riga 17 ⟶ 16:
}}
'''Victoria Naicka Richard'''<ref>{{Cita web|lingua=en
== Primi anni ==
Nata a [[Miami]] da madre [[Haitiani|haitiana]] e padre [[Popoli del Madagascar|malgascio]], Naïka ha trascorso la sua infanzia vivendo in vari Paesi e regioni. Fino ai due anni visse in [[Guadalupa]], per poi trasferirsi con la famiglia alle isole [[Vanuatu]].<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en
Quando Naïka aveva 16 anni, il padre perde il lavoro e la famiglia si decide a trasferirsi nuovamente, questa volta a [[Miami]], in [[Florida]], dove Naïka conclude gli ultimi due anni di scuola superiore.<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.myp-magazine.com/interview/naika-a-uniting-sound/|sito=MYP Magazine|
Nel 2018 si laurea in musica e arti performative al [[Berklee College of Music]] a [[Boston]].<ref name=":1">{{Cita web|lingua=en
Dopo la laurea, si trasferisce a [[Los Angeles]] per intraprendere la carriera musicale.
Riga 32 ⟶ 31:
Già nel 2016, la sua interpretazione della canzone tradizionale haitiana ''Papa Gèdè (Bel Gason)'' in [[Lingua creola haitiana|haitiano creolo]] aveva ricevuto oltre 200.000 visualizzazioni nei primi due giorni dal rilascio, e oltre un milione di visualizzazioni totali.<ref name=":3" /> L'anno dopo, il successo del suo singolo di debutto ''Ride'' ottiene oltre cinque milioni di stream sulla piattaforma [[Spotify]], raggiungendo così il secondo posto nella classifica virale globale di dodici Paesi.<ref name=":1" /> Grazie al suo singolo di debutto riesce a firmato un contratto biennale con la [[Capitol Records]] (una divisione della [[Universal Music Group|Universal Music]]), quando era ancora all'ultimo semestre dell'università.<ref name=":1" />
Tra il 2017 e il 2019 pubblica diversi singoli, tra cui la sua versione di ''Don't Rush'', che è diventata virale nel 2020 sulla piattaforma [[TikTok]] con oltre 20 milioni di visualizzazioni, attirando l'attenzione degli artisti stessi [[Young T & Bugsey]]. Nel 2020 e nel 2021 pubblica vari EP come ''Lost in Paradise, Pt. 1''. e ''Lost in Paradise, Pt. 2'' sotto l'etichetta [[AWAL]], ottenendo oltre 4 milioni di stream su [[Spotify]] e [[Apple Music]].<ref name="Reggies">{{Cita web|lingua=en
Nell'aprile 2024, Naïka si esibisce insieme a [[Saint Levant]] al festival musicale [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella]], duettando con una canzone inedita.<ref name=":4">{{Cita web|autore=Cosmopolitan|url=https://www.cosmopolitanme.com/celebs/saint-levant-and-naika|titolo=A timeline of Saint Levant and Naika’s relationship (IYKYK)|
=== Influenze artistiche ===
|