HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto JavaScript alle funzioni utilizzate insieme a css
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto informazioni sul funzionamento dei link
Riga 50:
Il linguaggio HTML, o la sua variante [[XHTML]], ha come scopo quello di gestire i contenuti associandone o specificandone allo stesso tempo la struttura grafica ([[Impaginazione|layout]]) all'interno della pagina web da realizzare grazie all'utilizzo di ''[[elemento HTML|tag]]'' diversi. Ogni tag (ad esempio {{Codice|codice=<h1>|linguaggio=HTML}} o {{Codice|codice=<p>|linguaggio=HTML}}) specifica un diverso ruolo dei contenuti che esso contrassegna (quindi il tag {{Codice|codice=<h1>|linguaggio=HTML}} definirà un'importanza maggiore del tag {{Codice|codice=<p>|linguaggio=HTML}}). La formattazione consiste nell'inserimento nel testo di marcatori o etichette, detti ''tag'', che descrivono caratteristiche come la funzione, il colore, le dimensioni, la posizione relativa all'interno della pagina. I [[browser]] che leggono il codice mostrano all'utente formattazioni predefinite per ogni tag che incontrano (così per esempio i contenuti marcati con il tag {{Codice|codice=<h1>|linguaggio=HTML}} avranno carattere 18pt e i contenuti marcati da {{Codice|codice=<p>|linguaggio=HTML}} avranno carattere 12pt). Tuttavia questa formattazione è completamente sotto il controllo dell'utente, che può modificarla nelle impostazioni del proprio browser.
 
Quando tu verrai dimmi quando quando quando quando un [[ipertesto|documento ipertestuale]] scritto in HTML è memorizzato in un [[file]] la sua [[Estensione (file)|estensione]] è tipicamente <code>.html</code> o <code>.htm</code>.
 
=== Archiviazione e manipolazione ===