Cavedine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fmulas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
Il toponimo di Cavedine è relativamente recente, essendo il paese storicamente conosciuto come Laguna-Musté, dato dall'unione della località di fondovalle Laguna (nome che indica la presenza in passato di una palude) con il borgo posto più in alto di Musté (il rione del capoluogo più antico e tuttora così nominato).
 
Nel capoluogo è nato nel [[1965]] il rallysta [[Renato Travaglia]], più volte campione d'Italia e campione europeo [[2005]].
 
===Brusino===
É situato a 1 km dal capoluogo. La chiesa parrocchiale è intitolata a San Rocco, patrono della frazione, che viene festeggiato il 16 agosto con una sagra del paese nei giorni di sabato e domenica.
 
In questo sobborgo vi è nato mariano Dallapè, inventore della fisarmonica moderna.
Nella frazione di Brusino nacque nel [[1846]] [[Mariano Dallapè]], fondatore dell'[[Dallapè|omonima fabbrica di fisarmoniche]] di [[Stradella]] nonché considerato l'inventore della [[fisarmonica]] moderna.
 
===Lago di Cavedine===
Riga 107 ⟶ 110:
 
Il dosso di S.Lorenzo, subito sopra l'abitato di Musté, reca testimonianze di un antico castelliere di età [[Reti|retica]].
 
==Personalità==
 
Nella frazione di Brusino nacque nel [[1846]] [[Mariano Dallapè]], fondatore dell'[[Dallapè|omonima fabbrica di fisarmoniche]] di [[Stradella]] nonché considerato l'inventore della [[fisarmonica]] moderna.
 
Nel capoluogo è nato nel [[1965]] il rallysta [[Renato Travaglia]], più volte campione d'Italia e campione europeo [[2005]].
 
==Gemellaggio==