Breitling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EMore98 (discussione | contributi)
La crisi e la rinascita (1970-1990): Rimossi contenuti promozionali
Riga 81:
A fine anni Ottanta viene presentata la collezione ''J Class'', dedicata ai velisti. Questa collezione è stata in seguito affiancata e poi sostituita dalla ''Windrider''.
 
Risale al 1990 il nuovo ''Navitimer'' automatico (ref. A13322, chiamato ''Old Navitimer''), prodotto fino al 2003 circa, e dotato di Valjoux 7750 (chiamato internamente Breitling B13) certificato COSC. Inoltre per rispondere alle esigenze di appassionati con polsi più piccoli, viene lanciato il ''Navitimer 92'' (ref. A30022) con diametro di 38 millimetri.[[File:Breitling Old Navitimer ref. A13322 primi anni Duemila.jpg|miniatura|Breitling ''Old Navitimer'' ref. A13322 risalente ai primi anni Duemila]]Agli inizi degli anni Novanta viene presentato anche il complicato ''Astromat'', cronografo dotato di movimento automatico e calendario perpetuo. Sempre ad inizio anni Novanta viene lanciato sul mercato il bracciale "Pilot".
 
Nel [[1994]] succede Theodore Schneider al padre Ernest nella guida di Breitling.