Stadio Diego Armando Maradona (Napoli): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 418:
Lo stadio è stato sede di tre incontri dell'Italia nelle maggiori competizioni internazionali. È stato sede della semifinale del {{EC|1968}} tra l'Italia e l'{{NazNB|CA|URS|M}}, il 5 giugno, conclusasi 0-0 dopo i supplementari e vinta dalla squadra di casa per sorteggio.<ref>{{cita web|url=http://www.italia1910.com/partita.asp?idpartita=275|titolo=05/06/1968 - Italia-URSS 0-0}}</ref> Fu sede della finale per il terzo posto del {{EC|1980}}, il 21 giugno, persa dalla nazionale ai rigori contro la {{NazNB|CA|CSK|M}} con il risultato di 9-8.<ref>{{cita web|url=http://www.italia1910.com/partita.asp?idpartita=375|titolo=21/06/1980 - Italia-Cecoslovacchia 1-1}}</ref> È stato infine teatro della sconfitta dell'Italia per 4-3 ai rigori contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} nella semifinale del {{WC|1990}}, il 3 luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.italia1910.com/partita.asp?idpartita=474|titolo=03/07/1990 - Italia-Argentina 1-1}}</ref>
In un'occasione il Maradona ha ospitato la gara interna dell'Italia valevole per lo spareggio di qualificazione ai mondiali: è accaduto il 15 novembre 1997 quando, nel ritorno dei play-off per l'accesso al {{WC|1998}}, la nazionale si impose per 1-0 sulla {{NazNB|CA|RUS|M}} guadagnando, stante l'1-1 dell'andata a [[Mosca (Russia)|Mosca]], il ''pass'' per la fase finale del torneo in [[Francia]].<ref>{{cita web|autore=Giovanni Capuano|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/spareggio-mondiali-italia-precedente-russia-1997/|titolo=Spareggio Mondiali: quel precedente dell'Italia contro la Russia nel 1997|data=8 novembre 2017}}</ref>▼
Il 22 novembre 1969, in occasione della partita contro la {{NazNB|CA|DDR|M}} per la qualificazione al {{WC|1970}} e vinta dagli azzurri per 3-0, fu fissato il record di affluenza, tuttora imbattuto, per una gara casalinga della nazionale con {{formatnum:91000}} spettatori.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1531_02_1969_0269A_0007_23309076/|titolo=91 mila spettatori, incasso 161 milioni|pubblicazione=Stampa Sera|data=23 novembre 1969|p=7}}</ref>▼
<gallery mode="packed">
1963 Mediterranean Games, football tournament - Italy's celebration.jpg|Il commissario tecnico [[Giuseppe Galluzzi|Galluzzi]] portato in trionfo dopo la vittoria italiana nella finale del torneo di calcio dei [[IV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 1963]]
Riga 424 ⟶ 427:
Italia vs Russia (Napoli, 1997).jpg|L'{{NazNB|CA|ITA|M}} che sconfisse la {{NazNB|CA|RUS|M}} nella gara di ritorno dello spareggio per l'accesso al {{WC|1998}}
</gallery>
▲In un'occasione il Maradona ha ospitato la gara interna dell'Italia valevole per lo spareggio di qualificazione ai mondiali: è accaduto il 15 novembre 1997 quando, nel ritorno dei play-off per l'accesso al {{WC|1998}}, la nazionale si impose per 1-0 sulla {{NazNB|CA|RUS|M}} guadagnando, stante l'1-1 dell'andata a [[Mosca (Russia)|Mosca]], il ''pass'' per la fase finale del torneo in [[Francia]].<ref>{{cita web|autore=Giovanni Capuano|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/spareggio-mondiali-italia-precedente-russia-1997/|titolo=Spareggio Mondiali: quel precedente dell'Italia contro la Russia nel 1997|data=8 novembre 2017}}</ref>
▲Il 22 novembre 1969, in occasione della partita contro la {{NazNB|CA|DDR|M}} per la qualificazione al {{WC|1970}} e vinta dagli azzurri per 3-0, fu fissato il record di affluenza, tuttora imbattuto, per una gara casalinga della nazionale con {{formatnum:91000}} spettatori.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1531_02_1969_0269A_0007_23309076/|titolo=91 mila spettatori, incasso 161 milioni|pubblicazione=Stampa Sera|data=23 novembre 1969|p=7}}</ref>
=== Incontri dei campionati internazionali per nazionali ===
|