Teun Koopmeiners: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scalo Lunare (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 145110235 di 77.37.29.204 (discussione)
Etichetta: Annulla
Scalo Lunare (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 145110239 di 77.37.29.204 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 67:
 
====Atalanta====
Il 5030 agosto 2021 viene acquistato dall'{{Calcio Atalanta|N}} per circa 14 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/wp-content/uploads/2023/01/Bilancio-Consolidato-al-30-giugno-2022.pdf|titolo=Bilancio Consolidato Atalanta al 30.06.2022|lingua=it|accesso=2024-06-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/benvenuto-koopmeiners/|titolo=Benvenuto Koopmeiners!|accesso=2021-08-31}}</ref> Debutta con gli orobici l'11 settembre seguente nella partita interna contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], entrando nel finale al posto di [[Matteo Pessina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/atalanta-fiorentina-1-2/|titolo=Atalanta-Fiorentina 1-2|accesso=2021-10-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/con-la-fiorentina-esordio-di-koopmeiners/|titolo=Con la Fiorentina esordio di Koopmeiners|accesso=2021-10-01}}</ref> Il 30 novembre va a segno nel successo per 4-0 contro il {{Calcio Venezia|N}}, realizzando la sua prima rete sia con la maglia nerazzurra che in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/atalanta-venezia-4-0/|titolo=Atalanta-Venezia 4-0|accesso=2021-12-01}}</ref> Il 28 febbraio 2022, giorno del suo ventiquattresimo compleanno, realizza una doppietta contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nella gara vinta 4-0.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2021/giornata-27/atalanta-sampdoria/risultato-gol|titolo=Troppa Atalanta per la Sampdoria: 4-0 al Gewiss|accesso=2022-09-01}}</ref>
 
Il 1º settembre successivo realizza la prima tripletta in carriera nel successo per 3-1 contro il [[Torino Football Club|Torino]],<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-atalanta-torino-3-1-gasp-agguanta-la-roma-in-vetta_54260465-202202k.shtml|titolo=Serie A, Atalanta-Torino 3-1: Koopmeiners show, Gasperini agguanta la Roma in vetta|accesso=2024-08-29}}</ref> diventando il terzo olandese a realizzarne una nella storia della Serie A dopo [[Marco van Basten|Marco Van Basten]] e [[Wim Kieft]] (due triplette nella stagione 1986-1987) con la maglia del Torino.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2022/giornata-4/atalanta-torino/risultato-gol|titolo=Atalanta-Torino LIVE|accesso=2022-09-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nu.nl/voetbal/6221383/koopmeiners-volgt-voorbeeld-wilkes-kieft-en-van-basten-met-hattrick-in-serie-a.html|titolo=Koopmeiners volgt voorbeeld Wilkes, Kieft en Van Basten met hattrick in Serie A|data=1 settembre 2022|lingua=nl|accesso=2024-08-29}}</ref> Ne realizzerà un'altra all'ultima giornata nel successo per 5-2 contro il [[Associazione Calcio Monza|Monza]], chiudendo la stagione in doppia cifra per la prima volta in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-super-koopmeiners-riporta-latalanta-in-europa-league-il-bologna-passa-a-lecce_65661851-202302k.shtml|titolo=Serie A: super Koopmeiners riporta l’Atalanta in Europa League, il Bologna passa a Lecce|accesso=2024-08-29}}</ref>