Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simr7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Simr7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
* ''Arcade'': in questa modalità è possibile giocare a quattro diverse tipologie di partite.
 
# ''Roulette'' ''Delle armi'', nella quale le armi equipaggiate dei giocatori vengono scambiate periodicamente nel corso della partita. Non vi è nessuna squadra e vince il primo ad arrivare a 30 eliminazioni. Le mappe giocabili sono: Laboratori Nighthaven, Stadio Alfa, Stadio Bravo, Stretto contatto, Parco Divertimenti, Outback, Costa, Covo e Favelas.
# ''Tutti Contro Tutti'', in cui tutti gli altri giocatori sono avversari e, di conseguenza, non vi è nessuna squadra. Vince il primo ad arriva a 30 eliminazioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Oregon, Costa, Covo e Consolato.
# ''Deathmatch a Squadre'', ove sono presenti 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna. Vince la prima squadra che totalizza 90 eliminazioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Grattacielo, Club House, Covo e Consolato.
# ''Golden Gun'', in cui l'arma che può essere utilizzata da ogni giocatore è la golden gun (pipistola [[Pistola D50|D-50]]). Vi sono 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna e vince la prima squadra che totalizza 90 eliminazioni. Le mappe giocabili sono: Grattacielo, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Praterie di Smeraldo, Outback, Stadio Bravo, Costa, Covo e Favelas.
 
Caratteristiche comuni a tutte le modalità Arcade ed assentiin nellequelle altrein quelle Multigiocatore sono sia la possibilità di scegliere indifferentemente operatori assalitori o difensori e di cambiarli durante la partita, sia il rientro nel round dopo essere stati eliminati.
 
==== Addestramento ====