Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simr7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Simr7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Tom Clancy's Rainbow Six: Siege''''' (più comunemente '''''Rainbow Six: Siege''''' e in alcuni contesti abbreviato in '''''R6S''''') è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[Sparatutto tattico|tattico]], incentrato nell'eliminare nemici, assalitori o difensori, principalmente in [[multiplayer]] online. Non presenta una modalità storia, ma piccole missioni da svolgere in giocatore singolo. L'online comprende cinquetre modalitàtipologie di gioco: ''Nuova ReclutaTattico'', ''Partita Veloce,'' Classificata,ed Standard, Deathmatch e Campo di Addestramento''Arcade.''<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/game-info/discover|titolo=Modalità di Gioco Rainbow Six Siege}}</ref>. Le mappe sono scelte casualmente, come pure gli obiettivi di gioco (Ostaggio, Artificieri e Presidio). Tuttavia, sono previste delle restrizioni nella modalità ''Tattico'' (Classificata e Standard), sia delle mappe giocabili, sia degli obiettivi di gioco, circoscritto ad Artificieri.

Sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato dalla [[Ubisoft]], il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'[[Electronic Entertainment Expo 2014|E3]]. Il gioco usa il motore grafico [[Anvil Engine]]. È considerato il successore del cancellato ''Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots'', che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore. Ad oggi Tom Clancy's Rainbow Six Siege è uno dei giochi più giocati al mondo con circa 100 milioni di giocatori.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 37 ⟶ 39:
Nelle modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di ''Assalitori'' e di ''Difensori''. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
 
In ''"Artificieri"'' sono presenti due bombe in due predeterminate stanze differenti adiacenti della mappa, di norma adiacenti, scelte a votazione dai difensori prima dell'inizio del round. Il round inizia con la ''Fase di Preparazione'', dalla durata di 45 secondi, nella qualiquale gli assalitori dovrannoutilizzano convergerei propri droni per scovare le bombe e identificare gli operatori avversari; nel frattempo, i difensori preparano l'assetto per la difesa (ad esempio, rinforzando i muri, facendo delle rotazioni o altri buchi sui muri, mettendo le barricate, posizionando i propri gadget, ecc.). Terminata la Fase di Preparazione, inizia la ''Fase di Azione'', dalla durata di 3 minuti (fatta eccezione per la modalità ''Nuova Recluta''), nelle quale gli assalitori devono attaccare le stanze in cui si trovano le bombe per attivare il disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round fissato in 3 minuti. I difensori, invece, hanno il compito di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Il disinnescatore può essere attivato esclusivamente dall'assalitore che lo possiede e solo se egli si trova all'interno di una delle due stanza in cui si trovano le bombe. Se il tempo finisce e il disinnescatore non è stato attivato, il round è vinto dai difensori. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di distruggeredisattivare il disinnescatore attraverso uno speciale strumento, entro 45 secondi di tempo. AncheSe inil tempo del round è terminato e il disinnescatore è stato piazzato, il round va a oltranza fino al disinnesco delle bombe o all'uccisione di tutti i difensori (vittoria per gli assalitori), oppure sino a quando il disinnescatore non sia stato disattivato (vittoria per i difensori). In questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari, sia per gli assalitori sia per i difensori. Tuttavia, una volta che il disinnescatore è stato piazzato, per i difensori non è più sufficiente uccidere tutti gli avversai, ma per vincere dovranno necessariamente disattivare il disinnescatore.
 
In ''"Presidio"'', gli assalitori dovrannodevono mettere in "sicurezza" un contenitore di [[biorischio]]., Perche faresi ciòtrova dovrannoall'interno entraredi nellauna stanza inpredeterminata cuidella èmappa contenutoscelta dai difensori prima dell'inizio del round. Per mettere in sicurezza il contenitore, gli assalitori devono entrare nella stanza dell'obiettivo per dieci10 secondi consecutivi, senza che i difensori siano presenti nella stessa stanza. Se nella stanza dell'obiettivo sono presenti contemporaneamente assalitori e difensori, il tempo di messa in sicurezza si fermerà e la stanza andrà in contesa''Contesa'', mentre se gli assalitori abbandoneranno il sito il tempo di messa in sicurezza calerà. Un altro modo per vincere è uccidere tutti gli avversari, sia per gli assalitori sia per i difensori. Anche nella modalità Presidio sono previste la Fase di Preparazione e la Fase di Azione, aventi le stesse finalità e la stessa durata delle analoghe fasi previste nella modalità Artificieri. Se il tempo del round è terminato e la stanza è contesa, il round andrà a oltranza fino a quando il contenitore non sia stato messo in sicurezza o siano stati uccisi tutti gli avversari.
 
In ''"Ostaggio"'', gli assalitori dovrannodevono recuperare un [[ostaggio]] perda una stanza predeterminata della mappa scelta dai difensori a votazione prima dell'inizio del round. L'ostaggio deve essere portato poidagli scortarloassalitori all'esterno dell'edificio fino al punto d'di estrazione cercando di non ferirlo, entro il termine del round. In caso di morte dell'ostaggio, la squadra che l'lo ha ucciso perde il round. Come sempre, un modo alternativo per vincere è uccidere tutti i giocatori della squadra avversaria, sia per gli assalitori sia per i difensori. Anche nella modalità Ostaggio sono previste la Fase di Preparazione e la Fase di Azione, aventi le stesse finalità e la stessa durata delle analoghe fasi previste nella modalità Artificieri.
 
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: PartitaClassificata, veloceStandard, NuovaPartita reclutaVeloce, Classificata, NonNuova classificataRecluta eed DeathmatchArcade.
 
* ''Classificata'': la modalità è dedicata ai giocatori più esperti. Per parteciparvi, infatti, è richiesto un livello minimo di esperienza pari a 50. L'unica modalità di gioco disponibile, a partire dal giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/phantomsight|titolo=Operazione Phantom Sight}}</ref>, è ''Artificieri'', mentre la struttura di gioco consiste in tre round di attacco o difesa consecutivi, a seguito dei quali le squadre si scambieranno i ruoli. La vittoria si determina al meglio dei 6 round.; Tuttaviatuttavia, in caso di parità (3-3) si andrà ai supplementari e si aggiudicherà la vittoria la prima squadra che arriva 5. Nella modalità classificata è presente un sistema di gradi (dal grado Rame 5 al grado Campione) che sarà determinato dadalle vittorie ottenute e dalle sconfitte subite. La modalità ha visto l'aggiunta di 2 nuove funzioni: il primola, introdottointrodotta nel 2018, è il sistema di "''Scegli e banna"'', con il quale le squadre possono bandire un operatore d'assalto e di difesa ciascuno per l'intera durata della partita<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/5euyQ3z2eKlYQyyfxvc06d/blog-di-sviluppo-scegli-e-banna-pick-and-ban#:~:text=La%20funzione%20Scegli%20e%20banna%20verrà%20introdotta%20fra%20le%20opzioni,e%20gli%20eventi%20competitivi%20ufficiali.|titolo=Scegli e banna}}</ref>; il secondo è il sistema di "Ban Mappe", con cui le 2 squadre, prima dell'inizio della partita, devono scegliere quale mappa bandire fra le 5 disponibili (fino alla stagione “brutal“Brutal swarm”Swarm” le mappe che si potevano bandire erano 3). Se entrambe le squadre bandiscono la stessa mappa, il gioco sceglierà casualmente una delle 4 mappe restanti. SonoÈ presentipresente una sanzionepenalità per l'abbandono anzitempo della partita, che comprende un tempo di ban (che parte dai 60 minuti e aumenta man mano che si abbandonano più partite) e la perdita di alcuni punti esperienza<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/help/rainbow-six-siege/player-safety/article/temporary-ban-in-rainbow-six-siege/000062990|titolo=Ban temporaneo in Rainbow Six Siege}}</ref>. La penalità può essere evitata solo rientrando nella partita prima che la stessa finisca.
* ''Standard'': la modalità è destinata all'addestramento dei giocatori per la Classificata e sono di fatto presenti le stesse regole di essaquest'ultima, fatta eccezione del sistema dei gradi (non previsto) e delledel numero delle mappe giocabili, esteseesteso a quasi tutte le mappe presenti nel gioco. Inoltre, in caso di parità, la vittoria si giocherà al meglio di un round (a differenza dei tre round in Classificata). Le tipologiemodalità di partitegioco Classificata e Standard formano la modalitàtipologia di gioco "''Tattico''".
 
* ''Partita Veloce'': in questa modalità (precedentemente denominata ''Libera'' fino ad agosto 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/heavymettle|titolo=Operation Heavy Mettle}}</ref>), sono disponibili tutte e tre gli obiettivi di gioco. I giocatori si affrontano in due round di assalto o difesa, a seguito dei quali avverrà lo scambio di ruolo fra assalitori e difensori. La vittoria si decide al meglio dei 4 round; tuttavia, in caso di parità la vittoria si ottiene al meglio di un solo round. Il numero di mappe è molto vasto e comprende tutte le mappe pubblicate, comprese quelle con i DLC. LaNon modalitàè nonprevista comprendela penalità diper l'abbandono, ma sono presenti delle sanzioni in caso di fuoco amico volontario.
 
* ''Nuova Recluta'': in questa modalità, dedicata ai neofiti del gioco, le meccaniche sono molto simili alla modalità ''Partita Veloce''. L'unica modalità di gioco disponibile è ''Artificieri'', e le mappe giocabili sono solo tre: ''Banca, Chalet e Consolato''. Inoltre la durata del round è superiore per permettere ai giocatori inesperti di eseguire le proprie operazioni con più calma. Tale modalità è disponibile solo fino al livello 50 di esperienza.
* ''Arcade'': in questa modalitàtipologia di gioco è possibile giocare a quattro diverse tipologiemodalità di partitegioco.
 
# ''Roulette'' ''Delle armi'', nella quale le armi equipaggiate dei giocatori vengono scambiate periodicamente nel corso della partita. Non vi è nessuna squadra e vince il primo ad arrivare a 30 eliminazioniuccisioni. Le mappe giocabili sono: Laboratori Nighthaven, Stadio Alfa, Stadio Bravo, Stretto contatto, Parco Divertimenti, Outback, Costa, Covo e Favelas.
# ''Tutti Contro Tutti'', in cui tutti gli altri giocatori sono avversari e, di conseguenza, non vi è nessuna squadra. Vince il primo ad arriva a 30 eliminazioniuccisioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Oregon, Costa, Covo e Consolato.
# ''Deathmatch a Squadre'', ove sono presenti 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna. Vince la prima squadra che totalizza 90 eliminazioniuccisioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Grattacielo, Club House, Covo e Consolato.
# ''Golden Gun'', in cui l'arma che può essere utilizzata da ogni giocatore è esclusivamente la golden gun (pistola [[Pistola D50|D-50]]). Vi sono 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna e vince la prima squadra che totalizza 90 eliminazioniuccisioni. Le mappe giocabili sono: Grattacielo, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Praterie di Smeraldo, Outback, Stadio Bravo, Costa, Covo e Favelas.
 
Caratteristiche comuni a tutte le modalità Arcade ed inassenti, quelleinvece, innelle quelle Multigiocatorealtre sono sia la possibilità di scegliere indifferentemente operatori assalitori o difensori e di cambiarli durante la partita, sia il rientro nel round dopo essere stati eliminati.
 
==== Addestramento ====
In Campo di addestramento''Addestramento'' è possibile giocare a 4 diverse modalità di gioco.
 
* ''Poligono di Tiro'': in questa modalità è possibile allenarsi con le armi di ciascun operatore presente nel gioco. Vi sono tre diverse corsie in cuiove allenarsi, ciascuna delle quali presenta dei bersagli diversi.
* ''Versus IA'': in questa modalità è possibile giocare contro avversai IA. Al su interno è possibile scegliere tra ''Principiante'', nella quale la mira degli avversai è meno precisa e sono giocabili solo 3 mappe (Oregon, Club House e Chalet), oppure ''Avanzate'', in cui il livello degli avversari IA è più elevato e sono giocabili 8 mappe (Oregon, Club House, Consolato, Banca, Chalet, Café Dostoevskij, Costa e Laboratori Nighthaven). In entrambe le modalità di gioco le regole di gioco ricalcano quelle previste per la modalità multigiocatore Standard. Inoltre, Versus IA è l'unica modalità all'interno di Addestramento giocabile anche online: in tal caso si verrà abbinati in squadra con altri quattro4 giocatori online, mentre la squadra avversaria continuerà ad essere costituita dall'IA.
* ''Addestramento Mappe'': tale modalità è finalizzata a migliore la familiarità e la conoscenza delle mappe presenti nel gioco. All'interno si può scegliere fra ''Esercitazione Punto di Riferimento'' ed ''Esercitazione Bersaglio'', con la sola differenza che nella seconda sono presenti dei bersagli fissi da colpire, assenti invece nella prima.
* ''Tutorial'': in questa modalità vengono illustrati dei tutorial concernenti le basi, l'assalto e la difesa all'interno del gioco. La prima modalità è ''Basi'', immediatamente giocabile. La seconda modalità è ''Assalto'', giocabile solo dopo aver superato la prima. La terza ed ultima modalità è ''Difesa'', giocabile solo dopo aver superato Assalto.
 
Riga 74 ⟶ 76:
 
== Operatori ==
Gli operatori sono i personaggi che all'interno del videogioco possono essere scelti nelle varie modalità di gioco. Gli operatori sono sbloccabili dal menù di gioco attraverso i punti fama, cumulati al termine di ogni partita, oppure acquistabili con i crediti R6. Gli operatori "''Apripista''", cioèdefiniti tali gli operatori presenti fin dal rilascio del gioco, sono sbloccabili con 1.000 punti fama, mentre gli operatori aggiunti nel corso degli anni dalle varie operazioni hanno un costo maggiore, che varia, a seconda della data di uscita più o meno recente, dai 15.000 ai 25.000 punti fama. Di regola, i nuovi operatori sono acquistabili solo dai possessori del pass battaglia per le successive due settimane, superate le quali gli operatori sono acquistabili dal pubblico. Un'altra distinzione fondamentale è tra operatori "''Assalitori''" e quelli "''Difensori''", a seconda che siano selezionabili nella modalità multigiocatore, rispettivamente, nella fase di assalto e nella fase di difesa del round. Ogni operatore è dotato di un'abilità unica che può esercitare nel corso dei round della partita.
 
=== Assalitori ===