Naïka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primi anni: presente storico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 46:
 
== Carriera ==
[[File:2018-07-15_ZDF_Fernsehgarten_Naika-0979.jpg|miniatura| Naïka nelal programma televisivo tedesco ''Fernsehgarten'' della [[ZDF]] nel 2018]]
Già nel 2016, la sua interpretazione della canzone tradizionale haitiana ''Papa Gèdè (Bel Gason)'' in [[Lingua creola haitiana|creolo haitiano creolo]] aveva ricevutoriceve oltre 200.000 visualizzazioni nei primi due giorni dal rilasciodall'uscita, e oltre un milione di visualizzazioni totali.<ref name=":3" /> L'anno dopo, il successo del suo singolo di debutto ''Ride'' ottienele vale oltre cinque milioni di stream sulla piattaforma [[Spotify]], raggiungendo così il secondo posto nella classifica virale globale di dodici Paesipaesi.<ref name=":1" /> Grazie al suo singolo di debutto riesce a firmatofirmare un contratto biennale con la [[Capitol Records]] (una divisione della [[Universal Music Group|Universal Music]]), quando eraè ancora all'ultimo semestre dell'università.<ref name=":1" />
 
Tra il 2017 e il 2019 pubblica diversi singoli, tra cui la sua versione di ''Don't Rush'', che è diventatadiventa virale nel 2020 sulla piattaforma [[TikTok]] con oltre 20 milioni di visualizzazioni, attirando l'attenzione degli artisti stessioriginali [[Young T & Bugsey]]. NelFra il 2020 e nelil 2021 pubblica vari EP come ''Lost in Paradise, Pt. 1''. e ''Lost in Paradise, Pt. 2'' sotto l'etichetta [[AWAL]], ottenendo oltre 4 milioni di stream su [[Spotify]] e [[Apple Music]].<ref name="Reggies">{{Cita web|lingua=en|url=https://reggieslive.com/show/naika/|accesso=2025-02-19}}</ref> Dopo la grande accoglienza del pubblico, la canzone di Naïka, ''Water (''parte dell'EP ''Lost in Paradise, Pt. 2)'' è stataviene scelta come colonna sonora di [[EA Sports]] ''[[FIFA 21]]''.<ref name=":1" />
 
Nell'aprile 2024, Naïka si esibisce insieme a [[Saint Levant]] al festival musicale [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella]], duettando con una canzone inedita.<ref name=":4">{{Cita web|autore=Cosmopolitan|url=https://www.cosmopolitanme.com/celebs/saint-levant-and-naika|titolo=A timeline of Saint Levant and Naika’s relationship (IYKYK)|accesso=2025-01-10}}</ref> L'uscita del suo album di debutto è prevista per il 2025.<ref name="Naika">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.naikaofficial.com/about|accesso=2025-01-07}}</ref>
 
=== Influenze artistiche ===
Professandosi sempre come artista poliedrica e multilingue, Naïka canta in [[Lingua francese|francese]], [[Lingua creola haitiana|creolo haitiano]] e [[lingua inglese|inglese]].<ref name="Naika" /> Il suo stile musicale, che lei definisce "world pop", si basa su un mix di [[Worldworld music|musica world]], [[pop]], [[soul]] e [[R&B]] con forti influenze europee (soprattutto francese), ma anche di [[Musica africana|musica tradizionale africana]], caraibica e afro-caraibica.<ref name=":2" /><ref name=":3" /><ref name="Naika" /> Tra le sue influenze musicali più influenti, Naïka cita [[Britney Spears]], le [[Destiny's Child]], [[Usher]], i [[Black Eyed Peas]], così come compositori classici comequali [[Wolfgang Amadeus Mozart]].
 
== Vita privata ==