Gregorio Paltrinieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei di nuoto|Europei]]
|oro 4 = 1213
|argento 4 = 5
|bronzo 4 = 1
Riga 56:
|cat= ITA
}}
|Aggiornato = 429 agostomaggio 20242025
}}
{{Bio
Riga 72:
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = specializzato nello [[stile libero]], campione europeo in carica nella 105 km in acque libere
}}
 
Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di {{OE||2016}} nei 1500&nbsp;m stile libero avvicinando il record del mondo con 14'34"57, tempo vicino al suo personale, davanti a [[Connor Jaeger]] e al connazionale [[Gabriele Detti]]. Ha conquistato la medaglia d'argento negli 800 metri in vasca e il bronzo nella 10&nbsp;km in acque libere ai Giochi olimpici di [[Giochi della XXXII Olimpiade|Tokyo 2020]], terzo atleta della storia a riuscire a vincere una medaglia, nella stessa edizione dei Giochi, sia in piscina che in acque libere. Ha conquistato la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]] negli 800 metri stile libero e sempre nella stessa edizione quella d'argento nei 1500 metri stile libero, diventando il primo nuotatore italiano per numero di medaglie olimpiche vinte nonché l'unico capace di andare a medaglia per tre Olimpiadi consecutive, nonché l'unico nuotatore [(maschio]) italiano a partecipare a quattro finali olimpiche nella stessa gara, secondo solo, in Italia, al record di 5 finali olimpiche di [[Federica Pellegrini]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/olimpiadi-parigi-2024/paltrinieri-infinito-e-il-nuotatore-piu-medagliato-alle-olimpiadi_85549615-202402k.shtml|sito=Sport Mediaset|titolo=PALTRINIERI INFINITO: È IL NUOTATORE ITALIANO PIÙ MEDAGLIATO ALLE OLIMPIADI|data=4 agosto 2024|accesso=4 agosto 2024}}</ref><ref name=":0" />
 
Insieme a [[Massimiliano Rosolino]] e [[Thomas Ceccon]] è l'unico nuotatore italiano a detenere una medaglia olimpica per ciascun metallo (oro, argento, bronzo).
Riga 688:
 
Il 30 luglio 2024, alle [[Nuoto ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Parigi]], vinse la medaglia di bronzo negli [[Nuoto ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 800 metri stile libero maschili|800 metri stile libero]], dietro all'irlandese [[Daniel Wiffen]] ed allo statunitense [[Robert Finke]]: in questo modo divenne il primo nuotatore italiano della storia a salire sul podio in almeno tre edizioni dei Giochi olimpici.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/30/gregorio-paltrinieri-bronzo-olimpiadi/|titolo=Gregorio Paltrinieri ha vinto la medaglia di bronzo negli 800 stile libero|sito=Il Post|data=30 luglio 2024|accesso=30 luglio 2024}}</ref> Cinque giorni più tardi, nella gara valida per i [[Nuoto ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 1500 metri stile libero maschili|1500 m stile libero]], si aggiudicò la medaglia d'argento, dietro solo al sopracitato Finke che nell'occasione realizzò il nuovo record del mondo della distanza e davanti all'irlandese Wiffen, diventando così il nuotatore italiano più medagliato nella storia delle Olimpiadi, nonché il primo nuotatore italiano maschio a disputare per la quarta olimpiade consecutiva una finale nella stessa distanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/08/04/infinito-gregorio-paltrinieri-e-argento-nei-1500-stile-libero-la-sua-quinta-medaglia-alle-olimpiadi/7648066/|titolo=Infinito Gregorio Paltrinieri: è argento nei 1500 stile libero. La sua quinta medaglia alle Olimpiadi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=4 agosto 2024|lingua=it|accesso=4 agosto 2024}}</ref> Alle soglie dei trenta anni il nuotatore azzurro riuscì quindi a salire sul podio di entrambe le specialità disputate in vasca, con tempi vicini ai suoi primati personali. Il 9 agosto partecipò anche alla [[Nuoto ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 10 km maschili|10 km in acque libere]], disputata nella cornice insolita del fiume [[Senna]]. Tuttavia, dopo aver condotto una gara a lungo nelle posizioni di testa cedette nel finale, concludendo in nona posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/nuoto-tuffi/09-08-2024/olimpiadi-nella-10-km-di-fondo-acerenza-quarto-e-paltrinieri-nono.shtml|titolo=Senna amara: nella 10km Acerenza 4°. Paltrinieri 9°: "Ultima gara? Ci devo pensare..."|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|data|2024-08-09|accesso=9 agosto 2024}}</ref> Due giorni dopo, in occasione della [[Cerimonia di chiusura dei Giochi della XXXIII Olimpiade|cerimonia di chiusura]], è stato il portabandiera della delegazione italiana insieme a [[Rossella Fiamingo]].<ref>{{Cita web|url=https://olympics.com/it/notizie/gregorio-paltrinieri-rossella-fiamingo-portabandiera-cerimonia-chiusura-olimpiadi-parigi-2024|titolo=Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo: la coppia portabandiera dell'Italia alla Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024|sito=olympics.com|lingua=it|accesso=10 agosto 2024|data=10 agosto 2024}}</ref>
 
=== 2025: Europei di Cittavecchia ===
Alla fine di maggio del 2025 prende parte agli [[Campionati europei di nuoto di fondo 2025|europei di nuoto di fondo]] di [[Cittavecchia]], in [[Croazia]], dove arriva quarto nella 10 km per poi salire sul gradino più alto del podio nella 5 km, vincendo in tal modo il suo tredicesimo oro continentale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/nuoto/2025/05/29/nuoto-europei-paltrinieri-e-ginevra-taddeucci-oro-nella-5-km_2f737d94-40dc-450c-b18f-95e7b09f68d1.html|titolo=Europei di nuoto: Paltrinieri e Ginevra Taddeucci oro nella 5 km|sito=ANSA|lingua=it-IT|accesso=29 maggio 2025}}</ref>
 
== ''Il peso dell'acqua'' ==
Riga 1 367 ⟶ 1 370:
|
|-
| rowspan="2" |2025
| rowspan="2" |[[Campionati europei di nuoto di fondo]]
| rowspan="2" | {{Bandiera|CRO}} [[Cittavecchia]]
|[[Campionati europei di nuoto di fondo 2025 - 5km maschile|5 km]]
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Europa|nome}}
| align="center" |52'05"79
|
|-
|[[Campionati europei di nuoto di fondo 2025 - 10km maschile|10 km]]
| align="center" |4º
| align="center" |1h 471h47'26"27
|
|}