'''*[[Agente'''è una(chimica)]] sostanza, un sistema o un personaggio che interagisce con il suo ambiente secondo delle sue proprietà fisiche (agente chimico) o mentali (agente umano), i compiti ricevuti o del ruolo ricoperto e delle competenze (agente di borsa, agente software).
'''*[[Agente (umano''' è)]] persona fisica o giuridica che, a titolo professionale ripresenta un’organizzazione più o meno autonomo e conclude operazioni nel predefinito dominio fisico o astratto.
[[Immagine:IT-PS-Ag.gif|thumb|L'insegna per spallina (del giaccone o del maglione a V) di agente della Polizia di Stato|75px]]
'''Agente''' è la qualifica base degli agenti della [[Polizia di Stato]], del Corpo di [[Polizia Penitenziaria]] e del [[Corpo Forestale dello Stato]]. Tale qualifica è inferiore all'[[agente scelto]].
L'agente non porta distintivo di grado.
Si noti che la qualifica di agente, al pari di quelle di [[finanziere]] e di [[carabiniere]], pur condividendo l'insegna con i gradi base delle [[Forze Armate]] (livello NATO OR-1), corrisponde in realtà al grado base in SPE nelle FF.AA. (livello NATO OF-4), vale a dire [[primo caporale maggiore]] per l'[[Esercito Italiano]], [[sottocapo di terza classe]] per la [[Marina Militare Italiana]] e [[aviere capo]] per l'[[Aeronautica Militare]]. L'agente riveste la qualifica di agente di [[Polizia Giudiziaria]] e di agente di [[pubblica sicurezza]]. Fino al [[1981]] la qualifica di agente era conosciuta come '''guardia di Pubblica Sicurezza'''.