Foresta pluviale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 37.161.94.133 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.236.39 Etichetta: Rollback |
||
Riga 17:
foresta pluviale temperata con un’ampiezza di 68.062 kmq, situata a sud-est dell’[[Alaska]], il Tongass è una delle più grandi foreste degli [[Stati Uniti]]. Caratterizzata dalla presenza del cedro rosso occidentale, la foresta è suddivisa in 19 aree naturali che ospitano rarissime specie di [[flora]] e [[fauna]]. Qui è possibile vedere il lupo dell’arcipelago Alexander, [[grizzly]], [[balene]] [[megattere]], [[orche]], [[leoni marini]] e [[salmoni selvatici]].
Secondo alcuni recenti studi, quest’area, ha registrato negli ultimi anni un altissimo tasso di deforestazione, battendo anche il [[Brasile]], l’[[Indonesia]] e il [[Canada]].
La foresta pluviale tropicale di Xishuangbanna Situata nella [[provincia dello Yunnan]] nel sud della [[Cina]], la [[foresta di Xishuangbanna]] è una delle meglio conservate al mondo. I suoi 2.402 kmq ospitano 200 esemplari di [[elefante asiatico]], [[tigri]], [[scimmie]] e [[leopardi]]. Qui vive inoltre l’etnia Hani: le abitazioni di questa popolazione sono fatti di [[fango]], [[pietra]] e [[bambù]]. La foresta è divisa in molti sottotipi di [[vegetazione]], 58 dei quali estremamente rari.
|