Strage dell'Heysel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Squadre inglesi squalificate: eliminato pronome ridondante |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
Gli scampati alla tragedia si rivolsero ai giornalisti in tribuna stampa chiedendo loro di telefonare in Italia per rassicurare i familiari.<ref name=pi/> Si contarono 39 morti e oltre 600 feriti. In seguito alla tragedia, si decise di giocare ugualmente la partita: la decisione fu presa dalle forze dell'ordine belghe e dai dirigenti [[UEFA]] solamente per motivi di ordine pubblico, allo scopo di evitare ulteriori tensioni, nonostante l'iniziale richiesta della società torinese di non giocare.<ref>{{Cita news |url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1003_01_1985_0111_0031_13892986/ |titolo = La Juve non voleva giocare |pubblicazione = La Stampa |data = 30 maggio 1985 |p = 3 |accesso = 21 settembre 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402125159/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1003_01_1985_0111_0031_13892986/ |urlmorto = no }}</ref> Le due squadre scesero quindi in campo alle 21:40, con un'ora e venticinque minuti di ritardo. La partita terminò con il risultato di 1-0 per la Juventus, che si laureò campione d'Europa per la prima volta nella sua storia.
[[File:Michel Platini, Juventus 1986-87.jpg|thumb|Il centrocampista juventino [[Michel Platini]], autore del decisivo 1-0 nella finale
La [[ZDF]], incaricata di seguire la diretta televisiva dell'incontro per la [[Germania Ovest]], volle interrompere il collegamento,<ref>{{Cita news |url=http://www.zdfsport.de/heysel-katastrophe-vor-30-jahren-fc-liverpool-juventus-turin-38644568.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305035320/http://www.zdfsport.de/heysel-katastrophe-vor-30-jahren-fc-liverpool-juventus-turin-38644568.html |titolo=Wenn das Spiel zur Nebensache wird |pubblicazione=[[ZDF|ZDF Sport]] |data=29 maggio 2015 |urlmorto=sì |accesso=3 dicembre 2019 |lingua=de}}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.nzz.ch/sport/die-katastrophe-im-heyselstadion-ld.1487899 |titolo=Die Katastrophe im Heyselstadion war für Hans Bangerter der Tiefpunkt als Fussballfunktionär |pubblicazione=[[Neue Zürcher Zeitung]] |data=10 giugno 2019 |accesso=3 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203000547/https://www.nzz.ch/sport/die-katastrophe-im-heyselstadion-ld.1487899|urlmorto=no |lingua=en}}</ref> mentre la [[SRF (azienda)|SRF]] [[svizzera]] sospese la diretta alla fine del primo tempo; negli altri sessanta Paesi collegati la diretta proseguì fino alla fine, con la [[ORF (azienda)|ORF]] [[austria]]ca che però, a un certo punto, interruppe la telecronaca e mandò in onda una scritta che recitava: «Questa che stiamo trasmettendo non è una manifestazione sportiva, ma una trasmissione volta a evitare massacri».<ref name=ORF>{{Cita news |url = https://sportv2.orf.at/stories/2231968/2231969/ | titolo = „Niemand kann das jemals löschen“ |pubblicazione = ORF |data = 29 maggio 2015 |accesso = 3 dicembre 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203000550/https://sportv2.orf.at/stories/2231968/2231969/ |urlmorto = no |lingua=en}}</ref> In [[Italia]], la diretta su [[Rai 2|Raidue]] mantenne il video volutamente oscurato e il cronista [[Bruno Pizzul]] commentò per più di un'ora gli avvenimenti in tempo reale con [[Gianfranco De Laurentiis]], collegato dallo studio in Italia.<ref name=la>{{Cita news |url = http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Calcio-30-anni-fa-la-strage-Heysel-la-telecronaca-di-Bruno-Pizzul-559b3d00-dfe6-4b65-825e-e1e55d28196b.html |titolo = Calcio, 30 anni fa la strage dell'Heysel: la telecronaca di Bruno Pizzul |pubblicazione = [[Rai News]] |data = 28 maggio 2015 |accesso = 3 dicembre 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203000549/http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Calcio-30-anni-fa-la-strage-Heysel-la-telecronaca-di-Bruno-Pizzul-559b3d00-dfe6-4b65-825e-e1e55d28196b.html |urlmorto = no}}</ref> Quando seppe della decisione di disputare comunque l'incontro, Pizzul promise al pubblico di commentarlo «in tono il più neutro [...] impersonale [...] e asettico possibile».<ref name=pi>{{Cita news |url = https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/05/28-1237340/pizzul_vi_racconto_lheysel/ |titolo = Pizzul: «Vi racconto l'Heysel» |pubblicazione = Tuttosport |data = 28 maggio 2015 |accesso = 3 dicembre 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203000546/https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/05/28-1237340/pizzul_vi_racconto_lheysel/ |urlmorto = no}}</ref><ref name=gu>{{Cita news |url = https://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2015/05/27-1141724/heysel_trentanni_dopo/ |titolo = Heysel, trent’anni dopo |pubblicazione = [[Guerin Sportivo]] |data = 27 maggio 2015 |accesso = 3 dicembre 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203000550/https://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2015/05/27-1141724/heysel_trentanni_dopo/ |urlmorto = no}}</ref>
|