|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Tom Clancy's Rainbow Six: Siege''''' (più comunemente '''''Rainbow Six: Siege''''' e in alcuni contesti abbreviato in '''''R6S''''') è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[Sparatutto tattico|tattico]], incentrato nell'eliminare i nemici, assalitori o difensori, principalmente in [[multiplayer]] online. Non presenta una modalità storia, ma piccole missioni da svolgere in giocatore singolo. L'online comprende tre tipologie di gioco: ''Tattico'', ''Partita Veloce'' ed ''Arcade.''<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/game-info/discover|titolo=Modalità di Gioco Rainbow Six Siege}}</ref>. Le mappe sono scelte casualmente, come pure gli obiettivi di gioco (Ostaggio, Artificieri e Presidio). Tuttavia, sono previste delle restrizioni nella modalità ''Tattico'' (Classificata e Standard), sia delle mappe giocabili, sia degli obiettivi di gioco, circoscritto ad Artificieri.
Sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato dalla [[Ubisoft]], il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'[[Electronic Entertainment Expo 2014|E3]]. Il gioco usa il motore grafico [[Anvil Engine]]. È considerato il successore del cancellato ''Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots'', che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore. Ad oggi Tom Clancy's Rainbow Six Siege è uno dei giochi più giocati al mondo con circa 100 milioni di giocatori.
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: Classificata, Standard, Partita Veloce, Nuova Recluta ed Arcade.
* ''Classificata'': la modalità è dedicata ai giocatori più esperti. Per parteciparvi, infatti, è richiesto un livello minimo di esperienza pari a 50. L'unicaunico modalitàobiettivo di gioco disponibile, a partire dal giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/phantomsight|titolo=Operazione Phantom Sight}}</ref>, è ''Artificieri'', mentre la struttura di gioco consiste in tre round di attacco o difesa consecutivi, a seguito dei quali le squadre si scambieranno i ruoli. La vittoria si determina al meglio dei 6 round; tuttavia, in caso di parità (3-3) si andrà ai supplementari e si aggiudicherà la vittoria la prima squadra che arriva 5. Nella modalità classificata è presente un sistema di gradi (dal grado Rame 5 al grado Campione) che sarà determinato dalle vittorie ottenute e dalle sconfitte subite. La modalità ha visto l'aggiunta di 2 nuove funzioni: la prima, introdotta nel 2018, è il sistema di "''Scegli e banna"'', con il quale le squadre possono bandire un operatore d'assalto e di difesa ciascuno per l'intera durata della partita<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/5euyQ3z2eKlYQyyfxvc06d/blog-di-sviluppo-scegli-e-banna-pick-and-ban#:~:text=La%20funzione%20Scegli%20e%20banna%20verrà%20introdotta%20fra%20le%20opzioni,e%20gli%20eventi%20competitivi%20ufficiali.|titolo=Scegli e banna}}</ref>; illa secondoseconda, introdotta nel 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/shadowlegacy|titolo=Operazione Shadow Legacy}}</ref>, è il sistema di "Ban Mappe", con cui le 2 squadre, prima dell'inizio della partita, devono scegliere quale mappa bandire fra le 5 disponibili (fino alla stagione “Brutal Swarm” le mappe che si potevano bandire erano 3). Se entrambe le squadre bandiscono la stessa mappa, il gioco sceglierà casualmente una delle 4 mappe restanti. È presente una penalità per l'abbandono anzitempo della partita, che comprende un tempo di ban (che parte dai 60 minuti e aumenta man mano che si abbandonano più partite) e la perdita di alcuni punti esperienza<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/help/rainbow-six-siege/player-safety/article/temporary-ban-in-rainbow-six-siege/000062990|titolo=Ban temporaneo in Rainbow Six Siege}}</ref>. La penalità può essere evitata solo rientrando nella partita prima che la stessa finisca.
* ''Standard'': la modalità è destinata all'addestramento dei giocatori per la Classificata e sono di fatto presenti le stesse regole di quest'ultima, fatta eccezione del sistema dei gradi (non previsto) e del numero delle mappe giocabili, esteso a quasi tutte le mappe presenti nel gioco. Inoltre, in caso di parità, la vittoria si giocherà al meglio di un round (a differenza dei tre round in Classificata). Le modalità di gioco Classificata e Standard formano la tipologia di gioco "''Tattico''".
|