T: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B125:8013:F01F:B9B8:8699:CBBF:F74D (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
}}
'''T''' o '''t''' (chiamata '''ti''' in [[lingua italiana|italiano]]) è la diciottesima lettera dell'[[alfabeto italiano]], la ventesima dell'[[alfabeto latino|alfabeto latino moderno]]. ''Tâw'' era l'ultima lettera dell'[[Lingue semitiche|alfabeto semitico]] occidentale - e dell'[[alfabeto ebraico]]. Il valore sonoro del ''Taw'' semitico, della Tαυ (''[[Tau (lettera)|tau]]''), e della ''T'' [[lingua etrusca|etrusca]] e [[lingua latina|latina]] era {{IPA|[t]}}. Il simbolo corrisponde inoltre alla [[tau (lettera)|lettera tau]] dell'[[alfabeto greco]], alla ''[[T (cirillico)|te]]'' dell'[[alfabeto cirillico]] e a una [[consonante]] [[occlusiva alveolare sorda]] nell'[[alfabeto fonetico internazionale]].
 
In ingegneria è spesso utilizzata per indicare lo spessore di una lastra.
 
== Storia ==