GNV Sirio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix bandiera Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fonti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
[[File:Nuraghes (cropped).jpg|miniatura|Il ''Nuraghes'' in arrivo a [[Genova]] nel 2022.]]
Nell'aprile del 2023 viene trasferito nei cantieri navali Palumbo di [[Messina]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/il-traghetto-nuraghes-di-tirrenia-passa-a-moby-e-cambia-nome-in-moby-vinci/|titolo=Il traghetto Nuraghes di Tirrenia passa a Moby e cambia nome in Moby Vinci|sito=Pianeta Navi|data=2023-04-17|accesso=2025-05-30}}</ref> dove viene trasferito sotto le insegne della [[Moby Lines]] e, ribattezzato ''Moby Vinci'', torna in servizio nel mese successivo nei collegamenti tra [[Livorno]] ed [[Olbia]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/nuraghes-ritorna-in-acqua-completamente-rinnovata-e-con-il-nuovo-nome-di-moby-vinci/|titolo=Nuraghes ritorna in acqua completamente rinnovata e con il nuovo nome di Moby Vinci|sito=Pianeta Navi|data=2023-04-28|accesso=2025-05-30}}</ref>, affiancando il già presente ''[[Moby Aki]]''.
A giugno viene affiancato dal nuovo ''[[Moby Fantasy (2021)|Moby Fantasy]]'', appena entrato in servizio. Saltuariamente, opera anche nei collegamenti tra lo [[Olbia|scalo sardo]], [[Genova]] e [[Civitavecchia]].<ref name=":0" />
|