Cine Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
== Storia del Cine Club ==
=== Francia: gli anni '20 e la nascita dei Cine Club ===
Il fenomeno dei ''ciné-club'' nacque in [[Francia]] nel 1921 ad opera di [[Louis Delluc]], che, già dal 1920 aveva creato la rivista ''[[Journal du ciné-club]]'' con l'intento di sviluppare un movimento che fornisse nuove possibilità alla cinematografia. Il primo film proiettato da Delluc il 14 novembre 1921 fu ''[[Il gabinetto del dottor Caligari]]'' di [[Robert Wiene]], con il patrocinio della rivista ''[[Cinéa]]''. Sempre negli stessi anni a [[Parigi]], [[Ricciotto Canudo]] ed il suo ''Club des Amis du Septième Art'' diffondeva il cinema come arte con incontri mensili<ref name=Treccani/>. Negli anni successivi, sorsero quindi nuovi Cine Club in tutta la Francia, favorendo così lo sviluppo e la diffusione di un nuovo linguaggio cinematografico legato alle avanguardie storiche. Nasceva però la necessità di superare la censura, rivolta in particolare modo al [[cinema russo d'avanguardia]], allora considerato un veicolo di idee sovversive. Nel 1927 quando sul territorio nazionale si iniziavano a contare una ventina di Cine Club, nacque l'esigenza di trovare una formula che permettesse ai Cine Club di avere una legislazione che li salvaguardasse, ed a tale scopo nacque nel '29 la [[Fédération Françaisefrançaise des ciné-clubs]] (FFCC)<ref name=Treccani/>.
 
=== La diffusione dei Cine Club in Europa ===