Film: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.196.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Seba982 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
[[File:Muybridge race horse animated.gif|min|Spesso citato come il primo film della storia, ''[[Sallie Gardner at a Gallop]]'' di [[Eadweard Muybridge]] è del 1878|alt=]]
Un '''film''' o '''pellicola'''<ref>{{cita web|url=https://dizionario.internazionale.it/parola/pellicola|dizionario=[[Nuovo De Mauro]]|titolo=pellicola|accesso03 novembre 2024|lingua=it}}</ref> e, raramente, '''filme'''<ref>{{cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/F/filme.html|titolo=filme|dizionario=Gabrielli|editore=Hoepli Editore|accesso=3 novembre 2024|lingua=it}}</ref> è un'opera d'[[arte visiva]] che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di [[Immagine|immagini]] in movimento. Queste immagini sono generalmente accompagnate da [[Suono|suoni]] e, più raramente, da altre stimolazioni sensoriali.
== Descrizione ==
Una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più [[supporti cinematografici]] e una volta proiettate su uno [[schermo]], creano l'illusione di un'[[Immagine|immagine in movimento]].<ref>Confronta la definizione di "film" riportata nello statuto della [[Federazione internazionale degli archivi filmografici]] (FIAF): "ogni registrazione di immagini in movimento (eventualmente accompagnate da suoni) su qualsiasi supporto esistente (pellicola, [[videonastro]], [[videodisco]]) o da inventare".</ref> Questa [[illusione ottica]] permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
|