Wonder Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m siccome si parla esclusivamente di questa versione
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 171:
 
== Biografia del personaggio ==
[[File:Lynda Carter Wonder Woman.JPG|thumb|[[Lynda Carter]], la più nota interprete di Wonder Woman, nel 1976]]
Molto più che con altri personaggi, come [[Superman]] e [[Batman]], la rivoluzione di ''Crisis'' ha avuto i maggiori effetti, probabilmente perché la serie è stata ideata e realizzata da uno dei ''[[cartoonist]]'' della miniserie (anche se [[Marv Wolfman|Wolfman]] collaborò ai testi del primo numero). L'unico punto in comune tra le due incarnazioni è l'appartenenza alle [[Amazzoni]]. Nelle storie degli anni 2000 scritte da [[Greg Rucka]] la principessa amazzone è diventata vegetariana.
 
Riga 258 ⟶ 257:
 
=== Televisione ===
[[File:Lynda Carter Wonder Woman.JPG|miniatura|225x225px|[[Lynda Carter]], neila pannipiù dinota Wonderinterprete Womandi nell'[[Wonder Woman, (serie televisiva)|omonima serienel televisiva]].1976]]
* ''Wonder Woman: Who's Afraid of Diana Prince?'', interpretata da [[Ellie Wood Walker]] (1967)
* ''[[Wonder Woman (serie televisiva)|Wonder Woman]]'' (1974-1979): prodotta dalla [[Warner Bros.]] e trasmessa dal network [[American Broadcasting Company|ABC]] dal 1974 al 1976 e dalla [[CBS]] dal 1977 al 1979.