Scomunica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Celebri casi di scomunica: aggiungo note comunicati ufficiali annunciati ma non riportati |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Threat of excommunication to thieves of books in the library of the university of Salamanca (Spain).jpg|thumb|Minaccia di scomunica (''excomunion'') ai ladri di libri nella biblioteca dell'[[università di Salamanca]], in [[Spagna]]]]
Papa wow!La '''scomunica''' è una pena prescritta dal [[codice di diritto canonico]] comminata dalla [[Chiesa cattolica]], ma prevista anche dalle [[Chiese evangeliche]] e [[Chiesa ortodossa|ortodosse]], che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta. Un istituto simile (lo ''[[Cherem|ḥerem]]'') è conosciuto anche nell'[[ebraismo]].
== Storia ==
|