Utente:Ostiko/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ostiko (discussione | contributi)
aggiunta nuovamente foto dopo via ok licenza
Ostiko (discussione | contributi)
capitolo spyware
Riga 23:
 
Insegna Etica e Deontologia al master in Giornalismo dell'Università [[Libera Università Maria Santissima Assunta|Lumsa]] in Roma<ref>[https://www.lumsanews.it/struttura-didattica/#Insegnamentiedocenti Struttura didattica del Master in Giornalismo della LUMSA]</ref>. Nel 2011 è stato componente del gruppo di lavoro in seno all'[[Ordine dei giornalisti|Ordine dei Giornalisti]] che ha contribuito a redigere la "Carta di Firenze" sul precariato giornalistico, oggi inclusa nel Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti italiani.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Gen 24, 2025 {{!}} Deontologia, Norme|url=https://www.odg.it/codice-deontologico-delle-giornaliste-e-dei-giornalisti/59465|titolo=CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI|sito=Ordine Dei Giornalisti|data=2025-01-24|accesso=2025-02-05}}</ref> Con un saggio sull'etica nel giornalismo ha contribuito alla stesura del Manuale per il praticantato e l'esame di Stato per giornalisti<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.carocci.it/prodotto/diventare-giornalisti|titolo=Diventare giornalisti|sito=Carocci editore|accesso=2025-02-05}}</ref>. Per la sua attività ha conseguito nel 2007 il premio giornalistico "Giancarlo Siani" e nel 2024 il premio "Campania Felix".
 
== Vicenda spionaggio ==
 
Nell'aprile 2025 Pellegrino denuncia, dopo aver ricevuto una notifica di alert da Apple, di essere stato vittima di uno spionaggio sul cellulare, operato attraverso l'uso illegale di uno «spyware mercenario».<ref>Second Italian journalist allegedly targeted with ‘mercenary spyware’ https://www.theguardian.com/world/2025/may/01/second-italian-journalist-allegedly-targeted-with-mercenary-spyware ''su The Guardian'' </ref> Nel gennaio dello stesso anno il direttore di [[Fanpage.it]], Francesco Cancellato, aveva denunciato una vicenda analoga, avvenuta attraverso Whatsapp e resa nota dopo un alert della società [[Meta Platforms|Meta]]. Sulla vicenda indaga la Procura della Repubblica di Napoli.
 
== Opere ==