Deathloop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimozione wikilink (via JWB) |
|||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = DEATHLOOP
Riga 26 ⟶ 25:
==Modalità di gioco==
In ''Deathloop'' il giocatore dovrà impersonare Colt, un assassino rimasto intrappolato in un [[loop temporale]] che ha il compito di uccidere 8 nemici chiamati "Visionari" entro la mezzanotte, la cui mancata uccisione porta la storia a ripetersi in continuazione. A cercare di fermare Colt ci sarà una donna di nome Julianna, che può essere controllata dall'[[intelligenza artificiale]] o da [[Multiplayer|un altro giocatore in modalità multiplayer]] che ha il compito di inseguire e uccidere Colt, impedendogli quindi di uscire dal loop. Il videogioco contiene meccaniche [[Videogioco stealth|stealth]] e d'[[Videogioco d'azione|azione]] simili a quelle di altri videogiochi della Arkane Studios come ''[[Dishonored]]'' e [[Prey (videogioco 2017)|''Prey'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2020/6/11/21288465/bethesda-deathloop-arkane-lion-dishonored-gameplay-reveal|titolo=Dishonored devs are making a wild PS5 game|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|lingua=en}}</ref>
== Trama ==
{{Citazione|Probabilmente ci siamo... Mattina: Harriet, Baia di Karl. Sabotare i botti di Frank mentre sono là. Poi, subito al Complesso per sistemare l'esperimento di Egor. Nel pomeriggio, una visita al nido dei due piccioncini. Successivamente, rovinare la festa e rendere omaggio a Egor, Wenjie e Alexsis. Infine il Rakkieto Plan per arrivare a Julianna. Spezziamo. Questo. Fottuto. Loop.|Colt mentre descrive il piano per spezzare il loop eliminando i Visionari }}Svegliandosi da un sogno in cui viene ucciso da una donna sconosciuta, Colt Vahn si ritrova con i postumi di una sbornia su una spiaggia, senza alcun ricordo di sé o del luogo in cui si trova. Riceve indicazioni attraverso messaggi e incontri con versioni alternative di sé stesso, che lo istruiscono su come spezzare il loop temporale in cui è intrappolato. Per farlo, deve uccidere tutti e otto i Visionari prima che il loop si resetti alla fine della giornata. Julianna Blake avverte i Visionari e i loro seguaci, gli Eternalisti, del piano di Colt, e dà ordine di cacciarlo. Julianna lo provoca e lo sfida a spezzare il loop, pur lavorando per impedirglielo. Colt scopre che, a differenza degli altri abitanti dell'isola, lui ha acquisito la capacità di conservare i ricordi da un loop all’altro, il che gli permette di pianificare meglio il proprio obiettivo. Scopre anche che Julianna condivide questa stessa capacità.
Mentre Colt elabora un piano per eliminare sette dei Visionari, Julianna resta sfuggente, scegliendo di nascondersi all'interno del Loop, la struttura che alimenta i loop temporali di Blackreef. L’unico modo per raggiungere il Loop è utilizzare un aereo razzo militare abbandonato. Indagando nei vecchi bunker sparsi per l’isola, Colt scopre di essere stato parte dell'Operazione Horizon, una spedizione militare originaria di Blackreef decenni prima, ma di essere stato accidentalmente proiettato nel futuro a causa di un esperimento fallito. In seguito si è unito al Programma AEON nella speranza di trovare un modo per tornare nel passato e riunirsi con la sua fidanzata Lila. Come conseguenza del salto temporale, scopre che Julianna è sua figlia. Colt attiva l’aereo razzo e raggiunge il Loop, dove affronta Julianna. Lei gli rivela che tutto ha iniziato a precipitare quando Colt, avendo cambiato idea sul Programma AEON, ha iniziato a ucciderla in ogni loop nel tentativo di liberarla. Julianna ha finito per odiare Colt e ha cominciato a dargli la caccia in ogni ciclo. Alla fine, Julianna gli presenta una scelta: ucciderla, spezzare il loop e affrontare un futuro incerto, oppure risparmiarla e continuare a vivere in eterno all’interno dei loop.
==Sviluppo==▼
*Se Colt sceglie di uccidere Julianna e poi sé stesso per spezzare il loop, si risveglia sulla spiaggia, ora in uno scenario apocalittico, con Julianna che lo tiene sotto tiro. Tuttavia, lei decide di risparmiarlo e se ne va, lasciandolo affrontare il futuro da solo. Un aggiornamento del gioco, chiamato Goldenloop, espande questo finale mostrando una scena aggiuntiva in cui tutti i Visionari e gli Eternalisti si risvegliano, trovando il loop spezzato. Colt e alcuni Eternalisti si avventurano nel paesaggio desolato.
*Se Colt sceglie di uccidere Julianna ma rifiuta di uccidersi, il loop si resetta normalmente.
*Se Colt sceglie di risparmiare Julianna, i due si riconciliano e decidono di collaborare per dare la caccia agli altri abitanti di Blackreef, per puro divertimento.
== Personaggi ==
''Deathloop'' presenta un cast ristretto ma ben caratterizzato di personaggi, incentrato principalmente sul protagonista, la sua antagonista e i sette Visionari che rappresentano gli obiettivi principali del gioco. Ogni personaggio è dotato di una personalità unica, di motivazioni distinte e di un ruolo specifico nel funzionamento del loop temporale di Blackreef.
* '''Colt Vahn''':
=== Visionari ===
Sono otto individui carismatici, eccentrici e geniali che costituiscono l’élite del Programma AEON. Ciascuno controlla un’area distinta di Blackreef e rappresenta un obiettivo chiave per Colt. Ucciderli tutti in una sola giornata è l’unico modo per spezzare il loop.
* '''Julianna Blake:'''
* '''Harriet Morse:'''
* '''Charlie "*$%@ing" Montague:'''
* '''Fia Zborowska:'''
* '''Frank''' '''"Ciancia" Spicer:'''
* '''Egor Serling:'''
* '''Dr. Wenjie Evans:'''
* '''Alexis "Il Lupo" Dorsey:'''
▲==Sviluppo==
''Deathloop'' è stato sviluppato da [[Arkane Studios]], lo studio dietro [[Dishonored]] (2012) e il suo seguito [[Dishonored 2]] (2016). Lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2018, inizialmente come un progetto di dimensioni più ridotte per Arkane. Secondo il cofondatore dello studio, [[Raphaël Colantonio]], l'obiettivo era quello di sperimentare il [[Multigiocatore|multiplayer]] e trovare modi per riciclare il gameplay. Arkane aveva già esplorato il genere [[roguelike]] con [[Prey (videogioco 2017)|Prey: Mooncrash]] (2018), e ''Deathloop'' è stato concepito per espandere ulteriormente l’idea di remixare il gameplay utilizzando una quantità limitata di asset. L’ambito del progetto è cresciuto notevolmente durante lo sviluppo, e il gioco è stato lanciato come prodotto a prezzo pieno nel settembre 2021.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rockpapershotgun.com/bethesda-werent-sure-if-they-wanted-dishonored-3-and-so-we-got-deathloop-instead|titolo=Peel, Jeremy (20 April 2023). "Bethesda weren't sure if they wanted Dishonored 3, and so we got Deathloop instead". Rock, Paper, Shotgun. Archived from the original on 6 August 2024. Retrieved 14 August 2024.}}</ref> Prima di lasciare lo studio, Colantonio ha nominato Dinga Bakaba e Sebastien Mitton come direttori di Deathloop.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gamesindustry.biz/dinga-bakaba-and-the-road-to-deathloop|titolo=Batchelor, James (17 March 2022). "Deathloop's Dinga Bakaba on rising to director and avoiding crunch". Gameindustry.biz. Archived from the original on 21 May 2024. Retrieved 15 August 2024.}}</ref>
==Accoglienza==
{{Valutazioni videogioco}}
|