IRI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il miracolo economico e la "formula IRI", la teoria degli "oneri impropri" e le critiche: ripetizioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Gli investimenti nel meridione d'Italia e i salvataggi: formattazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 123:
=== Gli investimenti nel meridione d'Italia e i salvataggi ===
L'IRI effettivamente poneva in essere grandissimi investimenti nel Sud Italia, come la costruzione dell'[[Italsider]] di [[Taranto]] e quella dell'[[Alfasud (azienda)|AlfaSud]] di [[Pomigliano d'Arco]] e di [[Pratola Serra]]; altri furono programmati senza mai essere realizzati, come il centro siderurgico di [[Gioia Tauro]]. Per evitare gravi crisi occupazionali, l'IRI venne spesso chiamato in soccorso di aziende private in difficoltà: ne sono esempi i "salvataggi" della [[Motta (alimentari)|Motta]] e dei Cantieri Navali Rinaldo Piaggio e l'acquisizione di aziende alimentari dalla [[Montedison]]; questo portò ad un incremento progressivo di attività e dipendenti dell'Istituto.
'''Gruppo IRI – andamento numero dipendenti'''<ref>da P. Bianchi, ''La rincorsa frenata-L'industria italiana dall'unità nazionale all'unificazione europea'', Il Mulino, 2002</ref>
|